Idee per i regali di Natale. Vi sveliamo le nostre collezioni di piatti prefe
Quando pubblichiamo le nostre ricette ci chiedete spesso notizie dei piatti (intesi come vasellame) che le contengono, quelli che noi chiamiamo ‘props’ e che scegliamo con grande cura. Perché ogni ricetta ha il suo “piatto”, perché il decoro non deve essere troppo vistoso o la pietanza non si vedrà più. Perché i piatti troppo colorati sono difficili da usare ma anche quelli dalle forme strane distraggono dal nostro vero obiettivo: farvi innamorare di una ricetta.
Lo spazio per mostrare il cibo è poco, lo è soprattutto perché la consultazione avviene per lo più sullo smartphone: poco tempo, pochi pixel, questa è la sfida. La tentazione di aggiungere elementi al set è forte ma procedere per sottrazione è vincente. Le mani, la brocca, le posate, la caffettiera, il vaso, i fiori, tutto rischia di distrarre, non stiamo apparecchiando una natura morta che attraverserà i secoli. Per voi, stiamo apparecchiando la cena.
Allora cosa resta? Il piatto. Il piatto è al centro del nostro mondo e su quello siamo master & commander (e ce lo diciamo da soli). Il piatto ha due relazioni, con il fondo (la base) che lo ospita e con la pietanza che accoglie. Tre universi che si giocano il click.
E allora ve li raccontiamo i nostri piatti, non tutti, quelli che stiamo amando di più. Un po’ per rispondervi, un po’ per darvi degli spunti di uso quotidiano o per dei regali di Natale, molto probabilmente graditi.
Sono contemporanei o di lunga tradizione, spesso di aziende che hanno storie meravigliose che andrebbero raccontate. Sono materici, vivaci, gentili e sofisticati. Vengono dall'Italia o dall'estero e ci piacciono tutti tanto. La selezione è della redazione perciò parziale, opinabile ma soprattutto 'editoriale', segnatevelo 'editoriale'! E se ci riusciamo la facciamo diventare un'abitudine da cambio di stagione.
Quelli vintage? Sono difficilmente fotogenici, non chiedeteci perché, ci stiamo ancora pensando.
Condividi
40 ricette vegane buonissime che piacciono anche alla nonna
Le migliori ricette vegane da proporre a pranzo e cena, piaceranno a tutta la famiglia: anche alla nonna! Provate tante ricette gustose e facili a base di... Leggi tutto
Novembre, frutta di stagione: 36 ricette per chi la ama alla follia
Arance, cachi, castagne e pere e molto altro! Novembre regala frutti unici per preparare tante ricette ricche di gusto, dolci e salate. Una più buona... Leggi tutto
Cosa cucinare il weekend del 31 ottobre
7 ricette perfette per il weekend che inizia, pensate per essere condivise in compagnia delle persone a cui teniamo di più! Leggi tutto
Secondi di carne: 40 ricette per tutti i giorni e per le occasioni speciali
Nella nostra gallery trovate tante idee di secondi con la carne, dalle più veloci alle più speciali e perfette per le occasioni importanti. Leggi tutto
Novembre, verdura di stagione: 45 ricette da perdere la testa!
I primi carciofi, le ricette con il radicchio e i comfort food con il cavolfiore. Le verdure di novembre sono buonissime e si prestano a tante ricette gustose. Leggi tutto
15 idee di biscotti da preparare per Halloween
Se avete in programma una festa o una serata a tema Halloween, non possono mancare i biscotti: golosi, facili, farciti di crema al cioccolato o alle mele. Di... Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto