Da che lato si tengono le Gocciole? La domanda che fa impazzire TikTok
Lato piccolo o lato grande? Da dove si inzuppano i celebri biscotti? Il video di una ragazza italo-americana scatena il dibattito e fa intervenire addirittura Pavesi. Storia divertente di un trend che è diventato marketing
“Ovviamente bisogna tenerle a forma di goccia non a forma di virgola, se no si chiamerebbero Virgole”. Si tengono dal lato piccolo, quindi? No: “Si tiene dal lato grande perché è più comodo”. Oppure ancora, salomonicamente: “La logica sarebbe tenerla dal lato grande, però dato che è una goccia bisognerebbe tenerla dal lato piccolo”.
E poi ancora, ancora e ancora, commenti su commenti su commenti, a colpi di hashtag #latopiccolo e #latogrande: più o meno dalla fine di marzo, quello del “da che lato si tengono le Gocciole?” è uno dei trend più diffusi su TikTok, talmente tanto che nel dibattito sono alla fine intervenuti quelli di Pavesi.
TikTok: il video di Eva che ha dato il via al trend
La disfida delle Gocciole
Il dibattito è iniziato una settimana fa, quando una certa Eva Calvani, una ventenne italo-americana che pubblica spesso contenuti legati al cibo e ha un profilo decisamente normale (meno di 30mila follower, dunque non un account famoso o particolarmente conosciuto), ha postato un video in cui appunto chiedeva alle persone come tenessero in mano le Gocciole prima di inzupparle, anche mostrando quale fosse il lato giusto secondo lei. Quello piccolo, cioè.
Nel suo contenuto, Eva dà anche una spiegazione pratica, dimostrando che la forma del biscotto agevola appunto la presa in un modo invece che nell’altro. Il video, che a oggi ha superato le 410mila visualizzazioni, raccoglie centinaia e centinaia di commenti, fra chi addirittura personalizza i biscotti e dice che “mangio solo la pancia e butto la testa”, chi va fuori tema e confessa che “io non mangio biscotti rotti” e chi viceversa spiega che “io li mangio solo rotti e se non sono rotti li rompo”. Il post genera anche un paio di altre clip, in cui Eva videorisponde su alcuni degli argomenti più interessanti. In totale, le views complessive superano il mezzo milione, senza che però si arrivi a una risposta definitiva.
TikTok: il video delle Gocciole su come si tengono le Gocciole
Gocciole in su o in giù? Interviene Pavesi
Passa una settimana e succede una cosa imprevedibile e parecchio divertente. O forse prevedibile, nel mondo di oggi in cui le aziende stanno giustamente molto attente a quello che accade sui social e le riguarda. Succede che il profilo ufficiale delle Gocciole su TikTok crea uno stitch (anche se tecnicamente non è uno stitch) con il video di Eva: prende la parte iniziale della sua clip, quella in cui la ragazza domanda “Come si tengono le Gocciole, raga?”, e la usa per realizzare un video in cui mostra una raffica di commenti su lato piccolo e lato grande, su come si tengono i biscotti, come si inzuppano e perché in un modo e perché nell’altro.
Il contenuto è brevissimo, meno di 30 secondi, ma oggettivamente geniale dal punto di vista della comunicazione: “Noi vi abbiamo ascoltato - si legge - Ora tocca a voi scegliere”. E a schermo appaiono due nuove confezioni di Gocciole, a testa in su e a testa in giù, #latopiccolo e #latogrande, e la scritta “Solo uno diventerà il lato ufficiale dell’inzuppo di Gocciole”. I nuovi pacchetti sono già in vendita e anche sono diventati lo spunto per lanciare un concorso a tema e per fare parlare ancora di più delle Gocciole a costo praticamente zero per l’azienda.
In attesa della proclamazione del vincitore, c’è già una vincitrice secondo noi: dopo essersi accorta dell’accaduto, Eva ha ripostato il video dell’account ufficiale delle Gocciole che la citava, ha ironicamente “ringraziato i miei genitori e tutti voi per avere creduto in me” e ha già raccolto più del doppio delle visualizzazioni della clip di Pavesi.
Condividi
Le 31 migliori ricette con la pasta all'uovo per il pranzo della domenica
La pasta all'uovo è un grande classico della cucina italiana, ecco i nostri primi piatti top per i pranzi della domenica primaverili. Leggi tutto
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto