Fresina con colatura di alici, pecorino e tartufo nero. Menu di Peppe Guida. Episodio 2. Guarda il video
“Questa è ‘na bomba” ci dice Peppe Guida “per fare fuoco in terra con i vostri ospiti”. Siccome è il Natale di un anno difficile, l’idea di farlo esplodere non ci dispiace. E se lo facciamo con un portentoso piatto di pasta, ancora meglio.
Gli ingredienti che compongono questo primo piatto, suggerito per la Vigilia o per il giorno di Natale, hanno carattere, sono sapori importanti, vanno perciò bilanciati bene fra loro per evitare che il piatto risulti troppo sapido e poco equilibrato.
La ricetta ci ha inevitabilmente ricordato uno dei piatti più noti dello chef partenopeo, lo spaghettino all’acqua di limone e Provolone del Monaco che abbiamo assaggiato da Nonna Rosa. Anche in quel caso semplicità ed equilibrio di sapori sono alla base di un capolavoro di schiettezza, non facile da riprodurre. Il nostro consiglio è di lasciare l’improvvisazione e seguire il procedimento spiegato passo passo dallo chef.
La pasta che Guida usa è la fresina, del Pastificio di Martino (lo stesso del Pastificio dei Campi). Un formato simile alle linguine ma più spesso e largo, tipico della tradizione di Gragnano.
Qualche raccomandazione: attenzione alla qualità della materia prima, al sale (state già usando la colatura di alici) e metteteci impegno nella fase finale: la mantecatura. E poi, quando lo chef dice ‘un filo di olio crudo’ e con gesto teatrale cosparge il piatto, ecco, non prendetelo in parola.
INGREDIENTI PER LA RICETTA
Fresine
Olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di colatura di alici
Scorza di limone
2 rametti di prezzemolo
Due cucchiai abbondanti di pecorino
Tartufo nero
Come antipasto vi ricordiamo che ci aveva proposto la pizza di scarola.
Condividi
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto
Cosa preparare ai ragazzi al rientro da scuola: 25 ricette che li faranno volare!
Che sia al rientro per il pranzo o nel pomeriggio, all'uscita da scuola i bambini hanno sempre fame: ecco allora tante ricette appetitose, colorate e facili da... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 15 settembre
10 ricette perfette per la settimana in cucina, tutte facili, veloci e di stagione per colazione, pranzo e cena! Leggi tutto
30 ricette autunnali che farai sicuramente nei prossimi mesi
Dall'apple pie alla polenta, ai pizzoccheri: ecco le ricette autunnali che non potete perdere nei prossimi mesi. Leggi tutto