I falsi miti americani sugli italiani e il cibo
Non solo americani, ma pure inglesi, tedeschi e giapponesi: sono tantissimi gli esempi di errori (o veri e propri orrori) che riguardano la nostra cucina e arrivano dall'estero. Ci fanno arrabbiare, ma anche un po' sorridere.
Non mettiamo l’ananas sulla pizza, non ordiniamo il cappuccino dopo pranzo (ma nemmeno a merenda o dopo cena), non condiamo la pasta con il ketchup. E però all’estero lo fanno. All’estero fanno queste cose con il nostro cibo e ne fanno anche altre, ma queste sono probabilmente le tre peggiori, quelle che ci irritano di più e anche un po’ ci fanno arrabbiare. Sono 3 esempi dei modi di fare strani, assurdi e incredibili che non tengono solo gli americani, ma anche gli inglesi, i tedeschi, pure i giapponesi.
La questione della pizza
wuss poppin twitter, retweet to ruin a pineapple on pizza haters timeline pic.twitter.com/cQvOkB7Wyl
— 𝐀𝐃𝐑𝐈𝐀𝐍 🌍 (@OriginalSDM) January 29, 2017
I have a pineapple. I have a pizza. And I stand behind this delicious Southwestern Ontario creation. #TeamPineapple @Canada
— Justin Trudeau (@JustinTrudeau) February 24, 2017
La verità è che se si vuole un po’ di agrodolce sulla pizza è sufficiente magari combinare fiordilatte o burrata con rucola e acciughe, ma un altro problema (per gli americani) è la pizza con i pepperoni. Scritto così perché per loro quelli non sono i peperoni, ma il salame. Perché la chiamano così, mettendo in difficoltà noi quando siamo là e loro quando sono qua e si vedono arrivare al tavolo una pizza con le verdure? La chiamano così perché la pepperoni sausage è un tipo di salame inventato negli Usa all’inizio del Novecento, che deve il nome alla parola “pepper” (pepe, da cui “salsiccia al pepe”) e somiglia a grandi linee al nostro salame Milano. Rispetto al quale è più piccante, anche se non piccante come il salame piccante. Chiaro, no? Di recente, Food & Wine ha realizzato un elenco delle migliori pizzerie di ogni Stato degli Stati Uniti: scorrendolo è tutto un fiorire di pepperoni, scugnizzo, mozzarella e pure cheddar. Sì, il formaggio cheddar. Niente ananas, però, nella classifica delle migliori pizze d’America. Che chissà se è perché hanno capito che non si fa o perché quella pizza lì in realtà è canadese…
Condividi
28 ricette primaverili per un aperitivo in casa o in terrazza
Tanti antipasti sfiziosi che profumano di primavera da gustare per un aperitivo in casa o in terrazza. Scopriteli tutti! Leggi tutto
30 ricette di primavera di cui non potete fare a meno
Tante ricette per tutti i momenti della giornata perfette per celebrare la stagione più attesa dell'anno! Leggi tutto
Maggio, frutta di stagione: 30 ricette per chi la ama alla follia
Maggio è un mese speciale per la frutta, le albicocche e le ciliegie sono la più attesa novità, ecco le migliori ricette con la frutta di questo mese. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
Maggio, verdura di stagione: 30 ricette da perdere la testa!
Asparagi, fave, fiori di zucca, piselli, fagiolini e zucchine sono i protagonisti della tavola di questo mese, sempre più ricca di prodotti dell'orto. Leggi tutto
25 ricette 'senza pensieri' per il ponte del 1° maggio
Antipasti, primi, secondi, contorni e dolci: 25 ricette golose e primaverili da gustare senza pensieri durante il ponte del 1° maggio Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 28 aprile
10 ricette perfette per la settimana che comincia, tutte facili, veloci e di stagione! Leggi tutto