Dieta Montignac: cos'è e come funziona
La dieta o metodo Montignac deve il nome al suo ideatore, Michel Montignac. Oggi sia “Montignac” che “metodo Montignac” sono marchi registrati da un’azienda francese che ne detiene i diritti, quindi non possono essere utilizzati liberamente.
Montignac non era medico, ma lavorava nell’industria farmaceutica dopo un percorso di studi di scienze politiche e una specializzazione in scienze umanistiche. Afflitto da problemi di obesità, iniziò a studiare un nuovo metodo per dimagrire e trovò nel concetto degli indici glicemici quella che secondo lui era la chiave per perdere peso. Dopo aver sperimentato la dieta su se stesso nel 1986 pubblicò un libro sulle sue teorie, che divenne ben presto un best sellers da oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo.
Il metodo promette di dimagrire semplicemente operando le giuste scelte alimentari, senza per questo badare più di tanto alle calorie ingerite. Il segreto, secondo Montignac, sta nello scegliere cibi a basso indice glicemico. Questo in pratica è un numero che indica la velocità di assorbimento degli alimenti che contengono carboidrati e il loro effetto sulla glicemia, ossia il contenuto di glucosio nel sangue.
Secondo Montignac è sufficiente mangiare cibi con un indice glicemico basso, cioè inferiore a 35, per attivare la trigliceride-lipasi, un enzima che provoca la perdita di peso. Giusto per fare qualche esempio cibi con un indice glicemico alto sono i peperoni, l’ananas, il pane bianco, le banane, mentre la pasta integrale, il riso integrale, il cioccolato fondente, le noci e gli agrumi hanno un indice glicemico basso.
Oltre alla perdita di peso, il metodo Montignac ha lo scopo dichiarato di evitare potenziali aumenti di peso, prevenire il diabete di tipo II e le malattie cardio vascolari. Pubblicizzata come “l’unica dieta equilibrata”, anche il metodo Montignac ha i suoi tifosi e i suoi detrattori. In particolare i dietologi italiani, sostenitori della dieta mediterranea, hanno obiettato che più che l’indice glicemico è importante il carico glicemico dei cibi, quindi fondamentalmente la quantità di cibo che mangiamo. Oltre a questo si tratta di un regime alimentare da evitare in caso di gravidanza e di attività sportiva continuativa e impegnativa.
Come qualsiasi regime alimentare, per portare risultati, il metodo Montignac deve essere applicato su base individuale, a seconda delle proprie esigenze e consigliato da esperti. Perché, anche se a molti piacerebbe, il cioccolato fondente da solo non fa certo miracoli.
Condividi
20 ricette semplici e veloci per giornate bollenti, lo sappiamo che servono anche a voi!
Piatti golosi ma facili da preparare e perfetti per un'estate calda: con ingredienti di stagione, alcuni freschi e altri con una rapida cottura, scoprite tutte... Leggi tutto
I 25 migliori contorni al forno da fare d'estate: ricette semplici e sfiziose
I contorni di verdure estive non sono mai abbastanza: appetitosi, saporiti, colorati sono una vera goduria per occhi e palato, ecco le migliori ricette. Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 14 luglio
10 ricette facili, veloci e di stagione perfette per la routine quotidiana senza rinunciare a mangiare bene e con gusto! Leggi tutto
Le 45 migliori ricette di dolci per una colazione estiva
Tante idee per un dolce buongiorno: dalla torta soffice alle pesche e cioccolato, facile e profumata, ai pancake facili e leggeri, perfetti per il brunch del... Leggi tutto
30 ricette vegetariane per le grandi occasioni
Al centro di questi piatti speciali ci sono le verdure, assolute protagoniste di primi, secondi, contorni e piatti unici perfetti per celebrare momenti... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto