Attualità

Di Gusto 2018, Il Cucchiaio d’Argento promuove i sapori lombardi

pubblicata il 26.02.2018

Un ciclo di cene mensili, con sede a Milano, dedicate ai migliori ristoranti e chef della Lombardia, da Bergamo a Vigevano, da Pavia a Brescia, da Sondrio a Como fino a Varese. Questo è il format Di Gusto 2018, rassegna gastronomica alla terza edizione di cui Il Cucchiaio d’Argento, simbolo di cucina italiana per eccellenza, è media partner. Tradizione e innovazione sono infatti i valori che uniscono l’autorevole riferimento italiano di cucina e Presso, ideatore dell’iniziativa e spazio di design a Milano, in Porta Nuova, che ospita le sette cene placée, che vedranno da febbraio a novembre 2018 nove importanti protagonisti.

IL FORMAT-  Al centro di ogni serata, condotta dalla scrittrice e critica enogastronomica Roberta Schira, sarà appunto un ristorante lombardo, che per l’occasione presenterà agli ospiti milanesi uno speciale menu rappresentativo della propria identità. Una giuria qualificata valuterà la qualità di ogni esperienza secondo le 7 regole del “Codice Schira” e decreterà l’assegnazione finale del premio per il miglior Ristorante del ciclo “Di Gusto 2018”. Ecco i “magnifici 7” che si alterneranno negli spazi di Presso e che di volta in volta vi racconteremo: Ristorante Florian Maison, Villa Necchi a la Portalupa, Prato Gaio, L’Imbufalita, La Florida – Presef, Chef Nadi, La Locanda del Notaio, Ristorante Luce, Primealture.

IL PRIMO APPUNTAMENTO - Si parte martedì 27 febbraio con il Ristorante Florian Maison, che sorge a soli 7 km da Bergamo, nell’incantevole borgo di San Paolo d’Argon. Un indirizzo, insignito di una Stella Michelin, il cui chef, Umberto De Martino, presenterà alcuni piatti che rispecchiano la cucina tradizionale mediterranea, sia di terra che di mare con attenzione alle materie locali. Il Ristorante Florian Maison, circondato da colline, è infatti un piccolo resort di charme, a conduzione familiare, capace di offrire ai suoi ospiti camere dall’arredo elegante e raffinato, dotate dei migliori comfort; non a caso si è aggiudicato un posto d’eccezione tra le “9 Tables de la Collection 2017 Châteaux & Hôtels di Alain Ducasse”.

Sono partner dell'iniziativa Di Gusto: Aledivino, Altemasi, Birrificio Angelo Poretti, la Collina dei Ciliegi, Electrolux, Mepra, Mk Cucine, Richard Ginori.

Ecco il menu della prima serata:

Aperitivo di benvenuto

Sfera di salmone, cremoso di formaggio, caviale di wasaby

Polpo sullo scoglio, emulsione di vegetali

Altemasi millesimato Trentodoc 2013 8 luppoli Gusto Agrumato

 

Primo piatto

Riso Carnaroli “Riserva San Massimo” al corallo di gambero rosso, 

burrata ed emulsione di basilico

Garganega IGT Veneto 9 Luppoli Belgian Blanche

Secondo piatto

Stinco di vitello alla genovese…

Cottura un PO’-LENTA (accompagnato da polenta)

DOC Valpolicella Ripasso 7 Luppoli L’Affumicata

Dessert

Zuppetta di frutta e verdura marinata al frutto della passione,

sorbetto ai lamponi, cialda al corallo

Altemasi Rosè Trentodoc  10 Luppoli Le Bollicine Rosé

Condividi

LEGGI ANCHE