Davvero abbiamo bisogno del beverone proteico di Kate Hudson?
Proteine vegetali in polvere da diluire in acqua o latte: è questa l'ultima tendenza nel campo del benessere. Una tendenza acclamata da star come Kate Hudson, attrice statunitense bellissima nonchè imprenditrice del marchio INBLOOM, che propone vari integratori proteici e vitaminici con la promessa di tenere sotto controllo l’appetito e quindi il peso, ma anche altri aspetti come il sonno o la perdita di tono.
La linea - Sul sito tobeinbloom.com si possono leggere in dettaglio gli ingredienti e le proprietà benefiche dei vari prodotti al centro del business della bionda attrice quarantunenne. "Volevo creare una polvere senza additivi sintetici, utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Soprattutto in questo momento, è molto importante dare al nostro corpo vitamine e proteine per una salute ottimale", ha dichiarato Hudson. La linea di polveri si compone di diversi prodotti ribattezzati con nomi evocativi come Essential Elements, Beauty Aura, Brain Flow, Energy Shift e Dream Sleep e ognuno è realizzato, si legge nel sito, con ingredienti 100% vegetali, senza glutine e non OGM. Il tutto in contenitori minimalisti in vetro bianco che potrebbero passare come barattoli decorativi per la cucina. Prodotti che quindi vogliono unire l'estetica design al concetto di bellezza naturale. Nello specifico gli ultimi nati sono proprio i preparati proteici, chiamati Green Protein, disponibili in due gusti (vaniglia e cioccolato) e a base di sette diverse piante unite a erbe e spezie (come zenzero, sambuco e cannella) in grado di migliorare la circolazione e ridurre gli effetti negativi dello stress.
Il parere dell'esperta - Ma cosa sono le proteine vegetali in polvere, che la stessa Hudson ha iniziato a vendere e soprattutto ne abbiamo davvero bisogno? "Decisamente non ne abbiamo bisogno", commenta la dottoressa Alida Faillace, esperta di alimentazione e nutrizione. Sono insomma dei prodotti da non consigliare alla leggera, come ribadisce l'esperta al Cucchiaio d'Argento: "Si tratta di integratori proteici che uniscono erbe aromatiche o spezie a farine di legumi, ma mangiare troppe proteine fa male perché sovraccarica i reni. Essere in forma significa avere un buon equilibrio in termine di stile di vita sano. Queste miscele proteiche possono andare bene per gli sportivi che hanno bisogno di aumentare la massa muscolare. Va però tenuto presente che le proteine vegetali hanno una biodisponibilità inferiore a quelle animali, vengono cioè assorbite di meno dal nostro organismo. Mangiare proteine vegetali in polvere poi riduce se non annulla l'effetto delle fibre. Molto meglio un estratto di verdura o un bello smoothie, perché è più sano, completo e veramente naturale", conclude la dottoressa.
Forse Kate Hudson non ha voglia di cucinare...?
Condividi
25 idee per il pranzo da ricordare: facili, veloci, buone!
Insalate di stagione, primi piatti veloci e tante altre idee per il pranzo pratiche e buonissime, scopri tutte le ricette da preparare a casa o da portare... Leggi tutto
Facciamo i muffin! 25 ricette dolci e salate facili e deliziose
Tante ricette di muffin una più golosa dell'altra! Scegli la tua preferita per la merenda o la colazione, muffin al cioccolato, all'uvetta e persino salati, in... Leggi tutto
Le migliori 35 ricette vegetariane da fare in autunno
Le verdure autunnali sono le protagoniste di queste ricette con zucca, broccoli, cavolfiore e molto altro: ecco tante idee per esaltarle al massimo. Leggi tutto
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto