Come fare l'aceto alle erbe
Gli aceti alle erbe sono più facili da realizzare di quanto si possa immaginare. Ve ne suggeriamo tre versioni, al sambuco, al mirto e agrumi e ai lamponi.
Potete servire l'aceto al sambuco con un'insalata di melone, cetriolo e misticanza, per acidificare una maionese casalinga o per condire del magatello di vitello freddo, emulsionandolo con olio extravergine delicato e una presa di sale.
L'aceto di lamponi è particolarmente adatto a condire una classica insalata francese preparata con insalata lollo e fettine di pane coperte con del formaggio di capra e passate sotto al grill.
Insomma le opportunità sono numerose, provate queste 3 varianti e trovate molte altre idee su Conserve di casa la monografia de Il Cucchiaio d'Argento fra poco disponibile in libreria.
Cosa vi serve per l'aceto al sambuco?
750 ml di aceto di vino bianco
4 fiori di sambuco
Procedimento
Lavate delicatamente i fiori di sambuco, scrollateli e stendeteli a asciugare su canovacci da cucina puliti. Inseriteli in una bottiglia sterilizzata, versate l’aceto, chiudete ermeticamente e lasciate riposare per 3 settimane in luogo fresco e asciutto.
Prima di utilizzarlo, filtrate l’aceto e riversatelo nella bottiglia nuovamente sterilizzata. Potete conservarlo fino a un anno.
Cosa vi serve per l'aceto al mirto e agrumi?
750 ml di aceto di vino bianco
3 rametti di mirto
1 limone biologico
Procedimento
Lavate il mirto, asciugatelo delicatamente e inseritelo in una bottiglia sterilizzata. Unite la scorza di limone grattugiata con una grattugia a fori grossi, versate l’aceto, chiudete ermeticamente e fate riposare in luogo fresco per 3 settimane. Filtratelo e trasferitelo nella bottiglia nuovamente sterilizzata.
Potete conservarlo fino a un anno.
Cosa vi serve per l'aceto ai lamponi?
750 ml di aceto di vino bianco
250 g di lamponi
1 cucchiaino di bacche di pepe rosa
Procedimento
Sciacquate delicatamente i lamponi in acqua fredda, scolateli e fateli asciugare completamente su carta da cucina. Trasferiteli in un vaso sterilizzato, unite l’aceto e il pepe rosa, chiudete ermeticamente e fate riposare 3 settimane prima di filtrare e versare in una bottiglia sterilizzata.
Potete conservarlo fino a 6 mesi.
Condividi
34 idee per una cena senza carne da leccarsi i baffi!
Tante ricette tra primi, secondi e piatti unici a base vegetale, con le uova o con il pesce per una cena senza carne ma con tanto gusto e sostanza! Leggi tutto
30 ricette in trend a novembre: dall'antipasto al dolce. Provale tutte!
Primi, secondi, contorni e dolci che ti accompagneranno questo mese. 30 ricette da non perdere a novembre, adatte a tutti i gusti. Leggi tutto
20 ricette con la zucca al forno da provare ora
La zucca al forno è un classico dell'autunno: da sola come contorno di stagione oppure in tante golose preparazioni di piatti unici e antipasti, ecco le nostre... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 3 novembre
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci, di stagione e soprattutto buonissime! Leggi tutto
30 ricette da mangiare domenica sul divano: lo sappiamo che le volete!
Domenica sera, divano, film e coperta: esiste un programma migliore di questo? Ecco la nostra gallery con tante ricette perfette da mangiare domenica sul... Leggi tutto
40 ricette vegane buonissime che piacciono anche alla nonna
Le migliori ricette vegane da proporre a pranzo e cena, piaceranno a tutta la famiglia: anche alla nonna! Provate tante ricette gustose e facili a base di... Leggi tutto
Novembre, frutta di stagione: 36 ricette per chi la ama alla follia
Arance, cachi, castagne e pere e molto altro! Novembre regala frutti unici per preparare tante ricette ricche di gusto, dolci e salate. Una più buona... Leggi tutto