Lo champagne diventa russo e la Francia non ci sta (o forse sì)
Champagne “per brindare a un incontro” cantava Peppino di Capri, ma in questo caso si tratta invece di uno scontro. Quello tra Francia e Russia dopo che il Presidente russo Vladimir Putin ha firmato venerdì scorso una legge che sancisce che il termine champagne può essere utilizzato solo per il vino frizzante prodotto a livello nazionale (chiamato shampanskoe), mentre quello importato dovrà avere in aggiunta la denominazione “spumante” sulla controetichetta, posta sul retro delle bottiglie. Ovviamente la replica francese non ha tardato a farsi sentire: il gruppo Moët Hennessy (che fa parte del colosso del lusso LVMH con brand come Moët & Chandon, Veuve Clicquot e Dom Pérignon, molto amati dai russi) ha annunciato in un primo momento la sospensione delle esportazioni in Russia creando questo fine settimana un “caso diplomatico sulle bollicine” che però sembra essersi risolto nell’arco di queste ultime ore. La posizione di Moët Hennessy, infatti, inizialmente sembrava inflessibile: niente più export fino a quando non si sarebbe trovata una soluzione alternativa, in quanto il termine champagne - che detiene la denominazione di origine protetta - è gelosamente custodito dai francesi. Come riportato poi dall’Ansa, invece, il gruppo transalpino ha diramato un comunicato in cui si specificava che: “Le Maison di Champagne di Moët Hennessy hanno sempre rispettato la legislazione in vigore ovunque operino e riprenderanno le consegne il prima possibile apportando questi adeguamenti”. Pace fatta? Staremo a vedere.
Condividi
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto