Boom di acquisti di alimenti bio: +21% in un anno!
Che il biologico sia in continua crescita è un sensazione che tutti noi abbiamo grazie alla sempre crescente disponibilità di prodotti bio sugli scaffali dei supermercati e alle abitudini di amici e conoscenti.
I dati resi noti da AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, lo confermano, le vendite di alimenti biologici sono state pari al +21% in un anno (dati Nielsen relativi al maggio 2016).
Circa 4,5 milioni di famiglie (il 18% del totale) consumano quotidianamente prodotti biologici con una crescita del 17% solo in un anno. Aumentano anche i consumatori occasionali, circa 11,9 milioni di famiglie ovvero l'11% in più rispetto al 2015.
Dunque fra consumatori abituali e occasionali il biologico è sulle tavole di 20 milioni di famiglie circa. Un numero impressionante.
"È presto per fare previsioni sulle vendite 2016, ma l’andamento che registra il nostro panel di imprese nei primi mesi di quest’anno migliora addirittura le performance estremamente positive del 2015 - afferma Roberto Zanoni, presidente di AssoBio - Questo dato dovrebbe indurre l’agroalimentare italiano, in seria difficoltà, a una profonda riflessione: il consumatore chiede prodotti che non impattino negativamente sull’ambiente e sul benessere degli animali, che siano certificati, garantiti, sicuri e di elevata qualità. La produzione biologica è quella che più risponde a queste esigenze espresse dai consumatori di tutte le età e fasce sociali".
Scegliere consapevolmente il cibo che si porta in tavola è una buona abitudine non solo per la propria salute ma anche per la salvaguardia dell'ambiente. E poi, l'andamento positivo delle vendite di prodotti biologici ha avuto impatti favorevoli anche sull'occupazione: nel 2015 gli occupati diretti delle imprese del campione AssoBio sono aumentati del 17,5%.
Condividi
Tutti i segreti per fare delle sarde in saor perfette
Il 23 gennaio si celebra la giornata nazionale delle sarde in saor. Vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere su questa ricetta della tradizione veneta. Leggi tutto
Tutti i segreti per fare la pasta alla gricia perfetta
Ingredienti, passaggi e tempi giusti: ecco come ottenere la ricetta della gricia fatta a regola d'arte. Leggi tutto
Caffè verde: cos’è, benefici e come si prepara
Alla scoperta del caffè verde, da come si prepara ai suoi benefici; dove trovarlo e se fa davvero dimagrire. Leggi tutto
Tutti i segreti per un ragù alla bolognese perfetto
Quella del ragù alla bolognese è una ricetta conosciuta a livello universale, ma, in termini globali, è anche una delle più "bistrattate". Per questo... Leggi tutto
12 ricette facili e gustose con il pesce di stagione
Acciughe, seppie, sogliole sono i pesci di stagione da mettere nella lista della spesa. Da provare in queste 12 ricette. Leggi tutto
20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle: la frutta a guscio è sempre più amata
La frutta a guscio ha conquistato gli italiani: vi suggeriamo 20 ricette con noci, nocciole, pistacchi e mandorle, perfette dall'antipasto al dolce. Leggi tutto
Giro del mondo con il cioccolato: alla scoperta dei diversi cacao
Dal Venezuela al Vietnam, passando per il Madagascar: ecco un giro del mondo con il cioccolato, alla scoperta dei suoi diversi gusti. Leggi tutto