Binge watching: breve guida alla sopravvivenza
Per gli appassionati di serie tv è ormai diventato un vero e proprio rituale: si chiama binge watching e significa fare un’abbuffata di episodi del proprio serial preferito uno dietro l’altro. I tempi in cui si doveva restare con il fiato sospeso per una settimana, in attesa di sapere il destino dei protagonisti, sono praticamente finiti con l’arrivo delle diverse piattaforme di streaming che permettono la visione no-stop puntata dopo puntata. Come per ogni maratona che si rispetti bisogna arrivare preparati. Per una domenica pomeriggio passata davanti al computer o alla tv, ecco la nostra breve guida alla sopravvivenza, dove non mancano consigli in chiave food. 1. Ricordatevi di fare la spesa. Assicuratevi di trovare il tempo per equipaggiarvi a dovere il giorno prima. Rimanere senza cibo, infatti, potrebbe compromettere la visione senza sosta per dover ordinare del cibo online. 2. Concedetevi qualcosa di sfizioso. Se la vostra spesa è solitamente molto salutista, il binge watching perfetto, al contrario, richiede qualcosa di goloso per essere pienamente soddisfacente. Il compromesso? I Bocconcini Millefoglie d’Italia di Matilde Vicenzi, deliziosi pasticcini di pasta sfoglia, gustosi e fragranti con un cuore morbido di delicata crema al latte: buoni e privi di sensi di colpa. 3. Evitate gli spoiler. Se la serie tv che volete vedere è già online da qualche ora il nemico maggiore sono gli spoiler. Il consiglio, quindi, è quello di non aprire Facebook durante la giornata: è lì che si annidano le rivelazioni non richieste, soprattutto quelle che riguardano colpi di scena e finali.
4. Passate un sabato sera tranquillo. Se siete abituate a fare le ore piccole è venuto il momento di un sacrificio: durante il binge watching bisogna essere lucidi e concentrati, per non rischiare di addormentarsi sul più bello. 5. Fate un pranzo leggero. Completa la regola precedente. Per non appesantirsi, niente carboidrati, carne rossa e formaggi, più difficili da digerire. Via libera alle verdure, pollo e tacchino, zuppe e minestroni. Per concedersi il peccato di gola c’è tutto il pomeriggio a disposizione.
Condividi
20 ricette con la zucca al forno da provare ora
La zucca al forno è un classico dell'autunno: da sola come contorno di stagione oppure in tante golose preparazioni di piatti unici e antipasti, ecco le nostre... Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 3 novembre
10 ricette perfette per il tran tran quotidiano, tutte facili, veloci, di stagione e soprattutto buonissime! Leggi tutto
30 ricette da mangiare domenica sul divano: lo sappiamo che le volete!
Domenica sera, divano, film e coperta: esiste un programma migliore di questo? Ecco la nostra gallery con tante ricette perfette da mangiare domenica sul... Leggi tutto
40 ricette vegane buonissime che piacciono anche alla nonna
Le migliori ricette vegane da proporre a pranzo e cena, piaceranno a tutta la famiglia: anche alla nonna! Provate tante ricette gustose e facili a base di... Leggi tutto
Novembre, frutta di stagione: 36 ricette per chi la ama alla follia
Arance, cachi, castagne e pere e molto altro! Novembre regala frutti unici per preparare tante ricette ricche di gusto, dolci e salate. Una più buona... Leggi tutto
Secondi di carne: 40 ricette per tutti i giorni e per le occasioni speciali
Nella nostra gallery trovate tante idee di secondi con la carne, dalle più veloci alle più speciali e perfette per le occasioni importanti. Leggi tutto
Novembre, verdura di stagione: 45 ricette da perdere la testa!
I primi carciofi, le ricette con il radicchio e i comfort food con il cavolfiore. Le verdure di novembre sono buonissime e si prestano a tante ricette gustose. Leggi tutto