Alba, capitale del Tartufo
Premessa: limitare il fenomeno del tartufo ad Alba è sbrigativo. Ma dimenticare l'importanza crescente che la Fiera del Tartufo ha in Italia e nel Mondo è altrettanto miope.
Definire Alba come il luogo deputato del prezioso fungo, o identificarla come l'unico e il solo, di nuovo, è superficiale, ma basta farci un giretto per rendersi conto della capacità di richiamo che la ridente città langarola ha nell'immaginario collettivo
Ridente cittadina, si dice: tenuta bene, spazzolata e levigata, restaurata con cura: il fiume di denaro che si è riversato e si riversa da queste parti - non solo tartufo, certo, c'è anche la Ferrero, e c'è anche il vino - leviga le facciate e ripulisce le strade. Ma lascia anche lo spazio ad iniziative meno "commerciali", come la restituzione alla cittadinanza ed al mondo dell'Alba Pompeia sotterranea, un altro percorso da studiare e frequentare.
Ma passeggiare per il centro di Alba significa apprezzare tutto questo, e percepire - oltre a non rare e seducenti brezze profumate - lo spessore, anche culturale del fenomeno.
Si tratta di fenomeno, sì: perchè se le macellerie esibiscono ogni genere di insaccati al tartufo, le pasticcerie inventano dessert al tartufo, le botteghe hanno pronti esemplari di tartufo già pesati ed etichettati.
Perchè - questo si raccoglie dalle interviste - l'Amministrazione vigila: la qualità del tartufo è certificata, almeno in fiera, dal punto di vista organolettico, per arginare la diffidenza che in molti hanno per l'acquisto. "Chissà da dove viene" è la litania che più spesso si ascolta.
Ma, dicono gli intenditori, il Tartufo Bianco d'Alba non si confonde. Devi conoscere il Tartufao, dicono. Quella figura mitologica a metà strada tra un druido e un rabdomante, che in compagnia del suo cane esplora luoghi solo a lui conosciuti, prima dell'alba. Ma che sia il giorno giusto, perchè la maturazione del tartufo si misura a giorni, la conservazione pure: trovato e consumato è il segreto per la felicità.
Il goloso gourmet saprà trovare il modo di portare a casa una "pallina": quest'anno il prezzo è accessibile, la qualità ottima. E anche in città puoi infilare qualche esperienza gastronomica di grande soddisfazione: facile citare il Duomo di Enrico Crippa, consigliato ai grandi appassionati che sanno godere di un pranzo spettacolare senza dolersi troppo del conto, ma anche l'attigua Piola dove anche noi umani possiamo strordirci di quell'inconfondibile aroma, bilancina al tavolo per tutta trasparenza, e saggezza in cucina. Tanti bei bicchieri d'accompagnamento.
Alba dunque: più un punto di partenza che una meta, ma di certo con buona ragione.
Condividi
20 ricette semplici e veloci per giornate bollenti, lo sappiamo che servono anche a voi!
Piatti golosi ma facili da preparare e perfetti per un'estate calda: con ingredienti di stagione, alcuni freschi e altri con una rapida cottura, scoprite tutte... Leggi tutto
I 25 migliori contorni al forno da fare d'estate: ricette semplici e sfiziose
I contorni di verdure estive non sono mai abbastanza: appetitosi, saporiti, colorati sono una vera goduria per occhi e palato, ecco le migliori ricette. Leggi tutto
Cosa cucinare la settimana del 14 luglio
10 ricette facili, veloci e di stagione perfette per la routine quotidiana senza rinunciare a mangiare bene e con gusto! Leggi tutto
Le 45 migliori ricette di dolci per una colazione estiva
Tante idee per un dolce buongiorno: dalla torta soffice alle pesche e cioccolato, facile e profumata, ai pancake facili e leggeri, perfetti per il brunch del... Leggi tutto
30 ricette vegetariane per le grandi occasioni
Al centro di questi piatti speciali ci sono le verdure, assolute protagoniste di primi, secondi, contorni e piatti unici perfetti per celebrare momenti... Leggi tutto
Dolci per una cena tra amici: le nostre migliori 30 ricette
Tante ricette di mousse, crostate, sorbetti, tiramisù, semifreddi, torte fredde perfette per queste temperature estive e di sicuro successo! Leggi tutto
I migliori 35 antipasti per l'estate: ricette facili e creative per ogni occasione
Con il pesce, la carne e vegetariani, sempre valorizzando le verdure di stagione: ecco i nostri suggerimenti per un aperitivo, un pranzo o una cena estivi al... Leggi tutto