I panettoni dello chef Bruno Barbieri: ecco la limited edition al Passito DOCG
Anche quest’anno, tra i panettoni artigianali firmati dalle star della cucina italiana, troviamo i due lievitati di chef Bruno Barbieri. Oltre al Tradizionale, grande classico preparato con materie prime selezionate, a stuzzicare i palati arriva in tavola una versione perfetta per il dessert, elegante e raffinata, con il Passito DOCG dell'Emilia-Romagna.
Preparazione lenta e ingredienti naturali: ecco il panettone di chef Barbieri
Il sapore del lievitato delle Feste è genuino e artigianale. Da gustare attorno alle tavole imbandite, in famiglia. Il Tradizionale è l’ever green del Natale di chef Bruno Barbieri: preparazione dai 3 ai 4 giorni, materie prime e ingredienti di massima qualità, e lavorazione a mano. Ogni panettone viene realizzato con cura, senza lasciare nulla al caso. Il lievitato viene ottenuto impastando materie prime del territorio piemontese. La pasta meravigliosamente alveolata, è morbida e soffice. Cotonosa, per dirla alla Barbieri, e con delicato profumo di arancia. La glassa con zucchero, nocciole piemontesi e mandorle siciliane, poi, rappresenta la cupola golosa per eccellenza.
500 panettoni limited edition al profumo di Passito romagnolo
Un'edizione limitata e gourmet, il panettone 2022 firmato chef Barbieri che oltre al panettone classico sforna un lievitato con Passito 100% dell'Emilia-Romagna. Un regalo da portare a pranzo o a cena, come raffinato omaggio e dolce da condividere. Il lievito madre secolare e la lenta lavorazione rendono la pasta umettata e soffice. Il profumo è intenso ed aromatico, mentre la superficie morbida, elastica e dorata.
Un dolce speciale che, al primo assaggio, riporta alla tradizione popolare e contadina del pane bagnato nel vino. La ricetta semplice che vede protagonista il Passito “Arrocco” di Fattoria Zerbina, vino della terra di Romagna, conferisce al panettone grande intensità ed eleganza. Il sapore agrumato, morbido e sensuale è merito dell’affinamento del Passito per 12 mesi in barrique.
Alla raffinatezza del vino passito si aggiunge la semplicità dell’impasto, che risulta morbido al taglio, alveolato e di pasta soffice, con un gusto delicato di fichi secchi e miele. E per un panettone così “stiloso” (sempre prendendo in prestito il vocabolario dello chef), i 500 pezzi disponibili saranno confezionati in una cappelliera da collezione, un pezzo unico in perfetto stile Barbieri.
Fresco, soffice e benefico
I panettoni di Bruno Barbieri, per preservare la freschezza e le qualità del prodotto, arriveranno a casa non prima di un mese dal Natale, quindi a partire dal 25 novembre. Parte del ricavato delle vendite del panettone tradizionale sarà devoluto ad ANT (Associazione Nazionale Tumori), con cui lo chef collabora da oltre 10 anni.
Condividi
22 torte veloci per la colazione che si preparano in 20 minuti
Facili, veloci e buonissime: queste torte sono perfette per iniziare la giornata in modo semplice e gustoso. Leggi tutto
10 ricette economiche a meno di 1,50 euro a testa
Troverete grandi classici del risparmio, ma anche idee nuove e sfiziose, per onnivori ma anche vegetariani, vegani, reducetariani… Ecco il nostro appuntamento... Leggi tutto
13 ricette con l'uva da provare adesso!
Tante ricette dolci e salate per godersi l'uva di stagione non solo a fine pasto! Primi, secondi, piatti unici sfiziosi e dolci golosi per chi ama questo... Leggi tutto
IKEA festeggia i 40 anni delle sue polpette con un nuovo falafel e dedica un anno al cibo
Dal 1985 a oggi le polpette Ikea sono diventate un’icona globale. Ora la famiglia si allarga con il falafel, simbolo di una cucina sempre più vegetale e... Leggi tutto
40 ricette per prepararsi all'autunno senza stress
Con i funghi, la zucca, le pere e non solo. Quanti piatti gustosi ci accompagnano in autunno, segnando il passaggio verso la nuova stagione. Profumi e sapori... Leggi tutto
40 ricette di dolci favolosi con la frutta secca
Noci, nocciole, pistacchi, mandorle… quanto amiamo la frutta secca? Un ingrediente che dà a torte e dolcetti una marcia in più! In questa gallery ci sono le... Leggi tutto
25 ricette con il cavolfiore semplici e alla portata di tutti (per davvero)!
Scoprite tante idee gustose per cucinare il cavolfiore in modo facile e veloce: in padella, al forno, fritto e tanto altro! Leggi tutto