10 cibi portafortuna per festeggiare il nuovo anno
Tra le tante note di folklore che ruotano attorno al mondo del cibo e che lo rendono un universo interessante e ricco di curiosità da scoprire, ci sono anche quelle che riguardano i cibi portafortuna. Si tratta di quegli ingredienti che, per le ragioni più diverse, solitamente legate a credenze popolari, avrebbero il potere di essere beneauguranti.
Lenticchie, melograno, bietole, riso, maiale, orata, noci, noodles, peperoncino e radice di loto: sono questi i 10 cibi portafortuna che nella tradizione popolare italiana e internazionale è meglio non farsi mancare durante i festeggiamenti del Capodanno. Scopriamo perché.
Le lenticchie rappresentano i soldi, perché ne ricordano la forma e perché sono "ricche" da un punto di vista nutrizionale.
La melagrana è da sempre considerato simbolo di abbondanza e di fertilità, e nell'antica Grecia era una pianta sacra a Giunone e a Venere.
Il maiale è sinonimo di denaro e ricchezza: non è un caso se nell'immaginario collettivo il salvadanaio abbia proprio la forma di un maialino rosa. Anche il riso in molte culture significa abbondanza e prosperità (infatti si lancia agli sposi come augurio).
Stesso discorso per le noci: già gli antichi romani le consideravano di buon auspicio e, con altra frutta secca, venivano regalate per augurare prosperità, specialmente alle famiglie.
Il peperoncino va messo in tasca e protegge contro il malocchio e le malelingue.
Perché le bietole portano bene? In America il colore verde di questo vegetale ricorda quello dei dollari.
I noodles, gli spaghetti asiatici, in Oriente vengono considerati come il ponte tra il vecchio e il nuovo anno e, per questo, non devono mai essere spezzati. L'orata, invece, è un pesce sacro in Giappone.
L'ultima è la radice di loto, chiamata renkon. Il loto fa parte della simbologia orientale, ed è considerato sacro sia dal Buddismo che dall'Induismo, dove rappresenta purezza e rinascita.
10 cibi che potremmo portare sulle nostre tavole, anche se non si è superstiziosi. Perché, al di là del loro presunto potere, sono molto buoni e versatili. Ecco qualche ricetta (tranne dei noodles e del renkon) nella nostra gallery.
GUARDA LA GALLERY DEI 10 CIBI PORTAFORTUNA PER FESTEGGIARE IL NUOVO ANNO
Condividi
Le nostre 35 ricette estive del cuore!
Queste sono le ricette preferite dalla redazione di Cucchiaio.it, scelte perché ci piacciono tantissimo e sono legate all'estate di ognuno di noi. Leggi tutto
Pranzo di Ferragosto, 30 ricette pronte in meno di mezz'ora
Per il pranzo di Ferragosto abbiamo selezionato per voi tanti piatti veloci per organizzare un menu con i fiocchi da condividere con amici o parenti. Leggi tutto
30 ricette estive deliziose per i pranzi e le cene della bella stagione
Antipasti, primi, secondi, contorni e piatti unici: ecco le ricette salate che vi consigliamo di portare assolutamente in tavola quest'estate. Leggi tutto
Cos’è l’halloumi: cinque risposte su una specialità del Mediterraneo che vi stupirà!
Se vi è capitato di assaggiarlo, magari durante una vacanza in Grecia o in Turchia, di certo non l’avete dimenticato. L’halloumi è un formaggio che viene da... Leggi tutto
30 ricette estive, facili e veloci pronte al massimo in 20 minuti
Una super selezione di ricette estive che si preparano in 20 minuti! Piatti creativi, buoni e nutrienti, che non necessitano di lunghe cotture ai fornelli. Leggi tutto
30 ricette da portare ovunque per un Ferragosto Gen Z
Gen Z, a rapporto! Nella nostra gallery troverete le ricette perfette per ferragosto: sono perfette da mangiare in compagnia e da portare fuori casa, ovunque... Leggi tutto
30 ricette per un aperitivo estivo da perdere la testa
Estate chiama aperitivo! Ecco l'ispirazione per stuzzichini e cocktail facili da fare in casa nella nostra gallery dedicata alle ricette per l'aperitivo estivo. Leggi tutto