Zuppa di vongole, zucchine e zafferano
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La zuppa di vongole, zucchine e zafferano è un eccellente piatto di mare, con un sughetto che il pane tostato non aspetta altro di incontrare. Ingolosisce già al primo sguardo e sprigiona intensi profumi.. uno dei rari piatti appaganti senza troppe calorie.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 kg vongole
- 4 zucchine di media grandezza
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio evo
- 3 pomodori (pelati dalla loro pelle)
INTRODUZIONE
La zuppa di vongole zucchine e zafferano lega il sapori del mare a quelli della terra, nella nota di zafferano che accompagna i molluschi ricorda vagamente la bouillabaisse - tipica zuppa di pesce provenzale - ma è molto più semplice da preparare. Ha una consistenza leggera, un gusto allo stesso tempo intenso e delicato e un sughetto ricco in cui è d'obbligo fare la scarpetta!
Se scegliete di utilizzare le vongole fresche il profumo della zuppa sarà ancora più gradevole; assicuratevi che i molluschi siano vivi, con la conchiglia ben chiusa o, se semiaperta, che si richiuda al tocco, scartate quella con la conchiglia rotta o danneggiata.
La zuppa di vongole zucchine e zafferano, così come la zuppa di cozze, può essere servita come entrée o come primo piatto.
Se vi piacciono consistenze più dense e corpose la zuppa di cozze allo scalogno è ciò che fa per voi e se volete unire il pesce ai molluschi provate il brodetto di pesce con peperoni.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Guazzetto di frutti di mare, Crema di fagioli e cozze, Capesante e fave
PROCEDIMENTO
Prima di preparare la zuppa di vongole zucchine e zafferano è importante che lasciate le vongole in acqua fredda, con il sale, per una notte, cosicché spurghino. Fatele aprire in una pentola, filtrate l’acqua che otterrete e tenetela da parte. Con un pelapatate, ricavate delle strisce di buccia di zucchina e scottatele in poco olio.
Fate rosolare l’aglio per qualche secondo, aggiungete i pomodori privati della loro buccia e tagliati a cubetti, le bucce di zucchine e cuocete per 5 minuti. Aggiungete le vongole, il loro sughetto filtrato, il brodo vegetale, lo zafferano e procedete la cottura per altri 10 minuti. Fate abbrustolire il pane nel forno fino a quando sarà della consistenza che preferite. Potete impiattare la zuppa di vongole zucchine e zafferano completando con le fette di pane, il prezzemolo e un giro di pepe.
LO ZAFFERANO:
Lo zafferano migliore è di colore arancione, sceglietelo in stimmi invece che in polvere. E' molto costoso e pregiato, ma ne basta poco per aromatizzare un piatto. Ammollatelo in un po' di acqua o brodo caldo per circa 15 minuti, prima di aggiungerlo alle pietanze, perchè rilasci tutto il suo sapore
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto