Zuppa di vongole, zucchine e zafferano

La zuppa di vongole, zucchine e zafferano​ è un eccellente piatto di mare, con un sughetto che il pane tostato non aspetta altro di incontrare. Ingolosisce già al primo sguardo e sprigiona intensi profumi.. uno dei rari piatti appaganti senza troppe calorie.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La zuppa di vongole zucchine e zafferano lega il sapori del mare a quelli della terra, nella nota di zafferano che accompagna i molluschi ricorda vagamente la bouillabaisse - tipica zuppa di pesce provenzale - ma è molto più semplice da preparare. Ha una consistenza leggera, un gusto allo stesso tempo intenso e delicato e un sughetto ricco in cui è d'obbligo fare la scarpetta!

Se scegliete di utilizzare le vongole fresche il profumo della zuppa sarà ancora più gradevole; assicuratevi che i molluschi siano vivi, con la conchiglia ben chiusa o, se semiaperta, che si richiuda al tocco, scartate quella con la conchiglia rotta o danneggiata.

La zuppa di vongole zucchine e zafferano, così come la zuppa di cozze,  può essere servita come entrée o come primo piatto.

Se vi piacciono consistenze più dense e corpose la zuppa di cozze allo scalogno è ciò che fa per voi e se volete unire il pesce ai molluschi provate il brodetto di pesce con peperoni.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Guazzetto di frutti di mare, Crema di fagioli e cozze, Capesante e fave

PROCEDIMENTO

Prima di preparare la zuppa di vongole zucchine e zafferano è importante che lasciate le vongole in acqua fredda, con il sale, per una notte, cosicché spurghino. Fatele aprire in una pentola, filtrate l’acqua che otterrete e tenetela da parte. Con un pelapatate, ricavate delle strisce di buccia di zucchina e scottatele in poco olio.

Fate rosolare l’aglio per qualche secondo, aggiungete i pomodori privati della loro buccia e tagliati a cubetti, le bucce di zucchine e cuocete per 5 minuti. Aggiungete le vongole, il loro sughetto filtrato, il brodo vegetale, lo zafferano e procedete la cottura per altri 10 minuti. Fate abbrustolire il pane nel forno fino a quando sarà della consistenza che preferite. Potete impiattare la zuppa di vongole zucchine e zafferano completando con le fette di pane, il prezzemolo e un giro di pepe.

LO ZAFFERANO:

Lo zafferano migliore è di colore arancione, sceglietelo in stimmi invece che in polvere. E' molto costoso e pregiato, ma ne basta poco per aromatizzare un piatto. Ammollatelo in un po' di acqua o brodo caldo per circa 15 minuti, prima di aggiungerlo alle pietanze, perchè rilasci tutto il suo sapore

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI VONGOLE, ZUCCHINE E ZAFFERANO "

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto