Zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio

La zuppa di ceci e cipollotti è un primo piatto molto facile da realizzare. Una ricetta equilibrata dal punto di vista nutrizionale, ma soprattutto molto gratificante, un vero comfort food per le serate invernali, qui ve la proponiamo in versione golosa, arricchita da croccanti crostini di pane all’olio.

Condividi

INGREDIENTI

Gli ingredienti che compongono la ricetta della zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio sono un'ottima fonte di proteine vegetali e di sali minerali e rendono questa ricetta un piatto unico vegetariano, semplice e gratificante.

La parola zuppa rimanda subito a mood invernali, calore di casa e atmosfere rassicuranti, la zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio è tutto questo ed è ideale per la stagione fredda, grazie anche ai cipollotti, che con le loro proprietà emollienti e decogestionanti, alleviano i sintomi delle malattie della gola.

Un altro utilizzo interessante di ceci e crostini di pane è il loro abbinamento in insalata, da provare la ricetta dell'insalata di ceci con carciofi e crostini oppure, per chi ama i sapori speziati, una variante alla zuppa classica con un tocco mediorientale: vellutata di carote, zenzero e ceci speziati.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Polpette di ceci, Ceci in umido allo zenzero, Hummus di ceci

1

Il primo passo per preparare la zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all’olio, consiste nel pelare e tagliate la carota a cubetti, privare i cipollotti della base e dell’estremità verde più dura e affettare tutto finemente.

Soffriggete i cipollotti affettati in poco olio extravergine d’oliva insieme ai cubetti di carota e sfumate con il vino bianco.

2

Aggiungete i ceci. Salate e fateli insaporire qualche minuto su fuoco vivace. Coprite di acqua calda e fate riprendere il bollore. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora, controllando il livello di umidità della zuppa, che non dovrà mai essere asciutta.

Nel frattempo tagliate a cubetti le fette di pane. Tostate i cubetti sul fondo rovente di una padella antiaderente girandoli, in modo che si dorino su tutti i lati. Irrorateli con un giro di olio e fateli tostare ancora fin quando non saranno ben croccanti. Spegnete il fuoco e trasferiteli in una ciotola.

3

Controllate la zuppa di ceci e cipollotti, aggiustate di sale e distribuitela in 4 ciotole. Ultimate con un filo di olio crudo, i crostini di pane e qualche fogliolina di rosmarino fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CECI E CIPOLLOTTI CON CROSTINI DI PANE ALL'OLIO"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto