Uovo poché al pomodoro e finocchietto
- Preparazione 5 min
- ricetta facile
Una preparazione che ha fama di essere complessa quella dell'uovo poché, per la verità seguendo un paio di indicazioni non avrete problemi. Una ricetta gustosa e nutriente, particolarmente adatta per la colazione della domenica o durante le vacanze. Un piatto dai sapori e profumi mediterranei.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 1 uovo
- 3 cucchiai di polpa di pomodoro
- olio extravergine di oliva
- aceto di vino bianco
- finocchietto
INTRODUZIONE
La regola è questa: si definiscono uova le uova di gallina, tutte le altre necessitano di essere seguite dalla specifica dell'animale, ovvero di quaglia per esempio.
Si ricorda che è sempre necessario lavare le uova prima di utilizzarle, anche se non si consumano crude ed è inoltre bene conservarle in frigorifero a una giusta distanza da verdura e frutta.
Quando nelle ricette si trovano indicazioni relative alle misure delle uova, è sempre bene tener presente questi valori di riferimento:
uova piccole pesano meno di 53 g
uova medie pesano tra 53 e 63
uova grandi pesano tra 63 e 73 g
uova molto grandi superano i 73 g di peso
PREPARAZIONE
Per cucinare l'uovo poché cominciate mettendo sul fuoco una pentola di acqua e aggiungete due cucchiai di aceto di vino bianco. L’acqua deve essere acidulata al 5%, ovvero per un 1 litro di acqua 50 ml di aceto. Quando l’acqua bolle create un vortice con l’aiuto di un cucchiaio di legno o di una frusta e rompete l’uovo all’interno, lasciatelo cuocere per circa 4 minuti.
L’albume si deve coagulare mentre il tuorlo, all’interno, restare semiliquido.
Utilizzate un mestolo forato per estrarre l’uovo poché dall’acqua, con grande delicatezza.
In un pentolino scaldate 4 cucchiai di polpa di pomodoro con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e del finocchietto fresco.
Tagliate del pane a dadini e fatelo saltare in padella con un cucchiaio di olio nel quale avrete sminuzzato un’acciuga.
Componete il piatto ponendo sul fondo il pomodoro, poi l’uovo, i crostini di pane, una girata di pepe e un rametto di finocchietto fresco.
Se siete amanti delle colazioni a base di uova, trovate tutti i modi di fare le uova nel nostro Speciale. Per un vade mecum sulle principali tecniche Come cucinare le uova, l'abc.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Nidi di patate con uova, Antipasto di uova sode ripiene, Crostini uova e pomodoro
NOTE
Le uova per questa ricetta devono essere particolarmente fresche e comunque fredde di frigorifero.
La polpa di pomodoro e le foglie piumose e profumatissime del “foeniculum vulgare” regalano a questo piatto un’essenza profondamente mediterranea.
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Tonkatsu
Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto
Cotolette in carpione
Le cotolette in carpione sono un secondo piatto super saporito. Teneri nodini di vitello vengono prima panati e fritti e poi immersi in una marinata aromatica sfiziosa a base di cipolle. Andranno a ruba! Leggi tutto
Pollo arrosto
Il pollo arrosto è un classico della cucina italiana, un secondo piatto facile da preparare ma di grande effetto, ed è solitamente gradito da grandi e bambini. Leggi tutto