Tortino di patate con carciofi crudi della Puglia imperiale
- Preparazione 40 min
- ricetta facile
Questo tortino di patate con carciofi crudi della Puglia Imperiale è un piatto sfizioso da portare in tavola come antipasto, ma anche come secondo piatto a base di verdure. La ricetta per realizzarlo è semplice e ricca di sapori genuini, bilanciati sia nel gusto che nella consistenza.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 2
INGREDIENTI
- 80 g di patate
- 1 cucchiaio di olio olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP fior fiore
- 100 g di stracciatella
- 14 spicchi di carciofi crudi della Puglia imperiale fior fiore
- mentuccia qb
- sale qb
PROCEDIMENTO
Cuocere le patate in acqua fredda per 40 munuti circa (il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle patate). Una volta cotte, pelatele e schiacciare grossolanamente con una forchetta, salatele. Nel frattempo preparate un’emulsione di olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP fior fiore e mentuccia. Scottate i carciofi crudi della Puglia imperiale fior fiore in una padella con un filo d’olio.
Ora avete tutti gli elementi per comporre il tortino. Aiutatevi con un coppapasta. Disponete per prima cosa uno strato di patate schiacciate, adagiatevi sopra i carciofi a corona, completate con la stracciatella e l’emulsione di olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP fior fiore. Servite il tortino tiepido.
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto
Polipetti in purgatorio
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Baccalà alle acciughe
Un secondo piatto di pesce originale, tipico della cucina veneta. Facile da preparare, cremoso e saporitissimo. Vi sorprenderà! Leggi tutto
Cachopo
Il cachopo è una ricetta tipica dell'Asturia, regione nord-occidentale della Spagna. Somiglia a un cordon bleu e si prepara con fettine di vitello farcite di prosciutto crudo e formaggio filante e poi fritte. Un secondo di carne super goloso e... Leggi tutto