Tortino di patate con carciofi crudi della Puglia imperiale

Questo tortino di patate con carciofi crudi della Puglia Imperiale è un piatto sfizioso da portare in tavola come antipasto, ma anche come secondo piatto a base di verdure. La ricetta per realizzarlo è semplice e ricca di sapori genuini, bilanciati sia nel gusto che nella consistenza.

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Cuocere le patate in acqua fredda per 40 munuti circa (il tempo di cottura dipende dalla dimensione delle patate). Una volta cotte, pelatele e schiacciare grossolanamente con una forchetta, salatele. Nel frattempo preparate un’emulsione di olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP fior fiore e mentuccia. Scottate i carciofi crudi della Puglia imperiale fior fiore in una padella con un filo d’olio.

Ora avete tutti gli elementi per comporre il tortino. Aiutatevi con un coppapasta. Disponete per prima cosa uno strato di patate schiacciate, adagiatevi sopra i carciofi a corona, completate con la stracciatella e l’emulsione di olio extravergine di oliva Umbria Colli Martani DOP fior fiore. Servite il tortino tiepido.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTINO DI PATATE CON CARCIOFI CRUDI DELLA PUGLIA IMPERIALE"

Tonkatsu

Il tonkatsu è la tipica cotoletta giapponese, dorata e croccante grazie all'utilizzo del panko. Servita con salsa tonkatsu, riso e cavolo cappuccio, è un secondo piatto irresistibile. Protagonista anche dell'iconico katsu-sando! Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto