Torta salata con erba cipollina e brie
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Una torta salata a base di formaggio e erba cipollina. Semplice e molto veloce da cucinare, richiede solo 15 minuti di preparazione e 15 di cottura, partendo dalla pasta sfoglia pronta. Il risultato è gustoso, ma sostanzioso per via della quantità di formaggio, dunque occorre fare attenzione alle porzioni.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 15 min - 20 min
INGREDIENTI
Questa torta salata con erba cipollina e brie si può consumare tiepida o a temperatura ambiente.
Una torta facile da preparare, soprattutto partendo dalla pasta sfoglia pronta. In caso la vogliate preparare voi, prendetevi del tempo e seguite la ricetta.
Le varianti sono infinite e dipenderanno dai vostri gusti: basterà cambiare tipo di verdura e ad esempio utilizzare striscioline di zucchine, carote, o porri, o scegliere un altro formaggio per ottenere ogni volta un gustoso risultato diverso.
Se non vi piace improvvisare, potete provare la nostra ricetta della più tradizionale torta salata con le verdure o della torta salata semplice.
Come preparare: Torta salata con erba cipollina e brie
Ritagliate il disco di sfoglia della misura della vostra tortiera.
In una ciotola condite la ricotta con sale, pepe e un cucchiaino di erbe aromatiche miste, anche secche. Spalmate la ricotta sulla sfoglia dopo averla bucherellata con una forchetta.
Tagliate a fettine il brie e sistematele sopra la ricotta. Richiudere a mano i bordi della sfoglia.
In una ciotola battete leggermente con una forchetta l’uovo con il latte, aggiungete sale e pepe e versatene la metà delicatamente sulla superficie della torta.
Lavate e asciugate l’erba cipollina e disponetela a raggiera sopra la torta. Spennellate la superficie con l’uovo rimasto.
Posizionate al centro un pezzetto di brie. Cuocete in forno a 200° per circa 15/20 minuti.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto