Torta salata all'ortica
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta veloce, gustosa e variamente interpretabile. Potete utilizzare tutte le verdure che vi piacciono, purchè di stagione, e in soli 20 minuti porterete in tavola, al parco o in ufficio, una torta salata saporita, ottima anche il giorno dopo. In questa ricetta abbiamo usato le ortiche, ma attenzione, maneggiare con cura.
Condividi
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 rotolo di pasta brisè
- 200 g di ortiche
- 2 cucchiai di olio
- 150 g di gruviera
- 200 g di ricotta
- 1 uovo
INTRODUZIONE
Come preparare: Torta salata all'ortica
Fate sbollentare le foglie di ortica in abbondante acqua per pochi minuti, perderanno così il loro effetto urticante. Scolatele e strizzatele fino a eliminare tutta l'acqua.
Passatele in padella con un cucchiaio di olio, due rametti di maggiorana, sale e pepe.
Rivestite di carta forno una teglia tonda e stendete la pasta brisè. Farcitela con uno strato uniforme di ortiche saltate in padella.
Preparate una crema royale con: un uovo intero, un tuorlo, la ricotta (al posto della panna, se usate la panna risulterà ancora più ricca e gustosa), il latte, sale e pepe. Lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto vellutato e uniforme.
Distribuite sullo strato di ortiche del gruviera tagliato a strisce sottili.
Versata la crema royale in modo uniforme sulla torta salata per comprire lo strato di verdure e il formaggio. Aggiungete il parmigiano e infornate a 200° per 30 minuti.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto