Torta salata all'ortica

Una ricetta veloce, gustosa e variamente interpretabile. Potete utilizzare tutte le verdure che vi piacciono, purchè di stagione, e in soli 20 minuti porterete in tavola, al parco o in ufficio, una torta salata saporita, ottima anche il giorno dopo. In questa ricetta abbiamo usato le ortiche, ma attenzione, maneggiare con cura.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Una torta salata semplice e veloce che potrete realizzare con qualunque verdura: zucchine e porri, peperoni e carote, per esempio. In questa ricetta abbiamo usato solo le ortiche, per valorizzare appieno il sapore di queste erbe spontanee.La prima operazione è la pulizia delle ortiche, vanno prelevate le foglie e lavate accuratamente. Per farlo vi raccomandiamo di utilizzare dei guanti da cucina per proteggervi dal noto effetto urticante.Un consiglio: non buttate l’acqua nella quale farete sbollentare le ortiche, sarà un’ottima base per un brodo vegetale, magari per il risotto alle ortiche. Se volete preparare la pasta brisée seguite la ricetta base.ALTRE RICETTE GUSTOSTETorta salata con porri e fetaTorta salata vegetariana e Torta salata semplice.
1

Fate sbollentare le foglie di ortica in abbondante acqua per pochi minuti, perderanno così il loro effetto urticante. Scolatele e strizzatele fino a eliminare tutta l'acqua.

Passatele in padella con un cucchiaio di olio, due rametti di maggiorana, sale e  pepe.

 

2

Rivestite di carta forno una teglia tonda e stendete la pasta brisè. Farcitela con uno strato uniforme di ortiche saltate in padella.

3

Preparate una crema royale con: un uovo intero, un tuorlo, la ricotta (al posto della panna, se usate la panna risulterà ancora più ricca e gustosa), il latte, sale e pepe. Lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto vellutato e uniforme.

Distribuite sullo strato di ortiche del gruviera tagliato a strisce sottili.

4

Versata la crema royale in modo uniforme sulla torta salata per comprire lo strato di verdure e il formaggio. Aggiungete il parmigiano e infornate a 200° per 30 minuti.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SALATA ALL'ORTICA"

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Chips di fiori di zucca

Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto

Fiori di zucca in padella

I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto