Torta Ferrero Rocher

La torta Ferrero Rocher è un dolce goloso che prende ispirazione dalle famose praline al cioccolato e nocciola. La nostra ricetta prevede una base di pan di Spagna a cacao, suddivisa in tre strati e farcita con ganache montata al cioccolato e granella di nocciole. Un dolce scenografico da preparare in occasione di una festa di compleanno.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta Ferrero Rocher è un dolce originale, che trae ispirazione dalle celebri praline al cioccolato e nocciola prodotte dall'azienda di Alba dall'inizio degli anni '80 e rese popolari intorno al 1990 grazie a uno spot televisivo - che tutti certamente ricordiamo - con protagonisti una nobildonna e il suo maggiordomo Ambrogio. La nostra ricetta è una torta con base di pan di Spagna al cacao, suddivisa in tre strati e farcita con ganache montata al cioccolato e granella di nocciole. Per un effetto scenografico, abbiamo decorato il dolce con alcuni Ferrero Rocher, cialde e nocciole intere. Una ricetta che richiede una buona dimestichezza in cucina ed è quindi ideale per le occasioni speciali: preparatela come torta di compleanno o per una cena romantica. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta cappuccino, Torta profiteroles

1

Tagliate il pan di Spagna in 3 strati il più possibile regolari. Preparate la ganache montata: in una casseruola raccogliete il burro, il cioccolato fondente grossolanamente tritato e la panna.  

2

Fateli fondere a bagnomaria mescolando con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferitelo in una ciotola e portatelo a temperatura ambiente. Coprite con la pellicola alimentare e ponete in frigorifero per circa 1 ora. La ganache dovrà essersi addensata, ma dovrà risultare ancora morbida. Montatela con le fruste elettriche o con la planetaria fino a farla diventare gonfia e spumosa.

3

Quando la ganache montata sarà pronta utilizzatene una parte per farcire il primo strato di pan di spagna. Cospargetelo con 20 g di granella di nocciole.

4

Appoggiatevi sopra il secondo disco con una leggera pressione e fate un altro strato di ganache montata e granella di nocciole. Completate con il terzo strato di pan di spagna e, con la crema restante, decorate l'intera superficie della torta aiutandovi con una spatola da pasticceria.

5

Decorate la torta con Ferrero Rocher (alcuni interi, altri tagliati a metà), cialde e nocciole intere. Ponete in frigorifero per 2 ore e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA FERRERO ROCHER"

Torta di pasta fillo

La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto

Torta latte e biscotti

La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto