Torta di rose salata con verdure
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Tante verdure colorate tagliate e nastro e arrotolate creano l'effetto scenografico di questa golosa torta di rose salata. Zucchine, carote e peperoni gialli e rossi sono gli ingredienti principali di questa ricetta vegetariana, semplice e veloce da realizzare.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 50 min
INGREDIENTI
- 180 g pasta brisè
- 3 carote
- 3 zucchine
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 250 g di ricotta
INTRODUZIONE
Una torta salata bella e scenografica, grazie alla presentazione delle verdure colorate arrotolate a mò di roseline. Una ricetta versatile, che si può servire come originale accompagnamento ad un aperitivo, come antipasto o piatto unico, magari servita con salumi o formaggi a piacere. Zucchine, peperoni gialli e rossi e carote sono le verdure protagoniste di questa gustosa torta salata, preparata con la pasta brisèe. Gli ingredienti possono variare in base ai gusti e alla stagionalità, a piacere si possono usare: melanzane, asparagi, patate, sedano... Le possibilità sono infinite! Se siete alla ricerca di altre idee per preparare una torta salata, consultate le tante ricette a disposizione. E buon appetito!
Come preparare: Torta di rose salata con verdure
Stendete la pasta brisée sulla teglia e pareggiatene il bordo eliminando l’eccedenza, poi bucherellatela con una forchetta e riponetela in frigorifero a compattare giusto il tempo che vi occorrerà per procedere con il resto della preparazione.
In una ciotola ammorbidite la ricotta con una forchetta, unite un filo d’olio extra vergine di oliva, un uovo intero, sale, pepe e un trito di erbe aromatiche. Mescolate bene il tutto.
Create delle strisce sottili di verdura con l’aiuto di un pelapatate o di una mandolina).
Arrotolate le strisce di verdura fino a formare delle rose. Prelevate la base della torta dal frigo, stendete la crema di ricotta sulla superficie e copritela con le rose di verdura.
Versate a filo dell’olio extravergine di oliva sulle verdure, infornate a 200° e cuocete per 50 minuti.
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto