Torta di rose salata con speck e scamorza
- Preparazione 1h e 30 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 30 min
- Tempo cottura 40 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 150 g di patate lessate
- 40 g di burro
- 150 g di latte intero
- 1 tuorlo
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
- 1 cucchiaino di zucchero
- 80 g di olive verdi
- 50 g di speck
- 100 g di scamorza fresca
- 50 g di panna da cucina
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 3 cucchiai di pangrattato
- una manciata di prezzemolo
- sale
- pepe
Come preparare: Torta di rose salata con speck e scamorza
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Fatele raffreddare completamente.
Nella ciotola della planetaria, mettete le patate ed aggiungete tutti gli altri ingredienti dell'impasto. Lavorate con il gancio per 7-8 minuti. In mancanza di planetaria, impastate a mano sulla spianatoia almeno 15 minuti, fino a quando l'impasto risulta liscio e compatto. Formate una palla sulla spianatoia infarinata, mettetela in una ciotola coperta con pellicola e ponetela a lievitare al caldo e riparata da correnti d'aria (ad esempio in forno spento, ma con luce accesa) per un paio d'ore, fino a quando risulterà grossa il doppio.
Ecco come si presenta l’impasto una volta lievitato.
Nel frattempo preparate la farcia. Tagliate a pezzetti le olive. Scaldate in un pentolino l'olio, aggiungete le olive, unite la panna, una manciata di prezzemolo finemente tritato, sale e pepe e mescolate. Unite il pangrattato, mescolate. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. Tagliate a pezzetti lo speck e la scamorza.
Stendete delicatamente l’impasto con le mani e tiratelo con il mattarello in un rettangolo di circa 60cmx25cm.
Distribuite su tutta la superficie il composto di olive, lo speck e la scamorza lasciando un cm libero intorno al bordo. Arrotolate dal lato lungo ed eliminate le due estremità. Tagliate in 9 porzioni
Rivestite una tortiera di 26 cm di diametro con carta forno bagnata e strizzata e posizionate le 9 girelle come nella foto. Coprite con pellicola e mettete nuovamente a lievitare per un'ora circa. A lievitazione avvenuta le girelle si saranno unite tra loro.
Infornate a 180°C per 40 minuti circa. Se dovesse scurirsi troppo in superficie copritela con un foglio di alluminio e proseguite la cottura. A cottura ultimata, sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto