Torta di pane salata
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La torta di pane salata è una ricetta facile per riutilizzare il pane raffermo e portare in tavola un antipasto appetitoso, che abbiamo cucinato con un mix di formaggi, come pecorino, parmigiano, ricotta e provola. Per non sprecare neppure una fetta di pane, provate anche la torta di pane al cioccolato.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 500 ml di latte intero
- 250 g di pane di semola raffermo
- 250 g di ricotta vaccina cremosa
- 2 uova
- 100 g di provola affumicata
- 30 g di pecorino grattugiato
- 50 g di parmigiano reggiano
- 10-12 pomodori secchi sott'olio
- erbe aromatiche miste (prezzemolo, basilico, timo, erba cipollina)
- sale
- pepe inoltre:
- burro
- pangrattato
Come preparare: Torta di pane salata
Per preparare la torta di pane salata, spezzettate il pane e raccoglietelo in una ciotola capiente. Scaldate il latte e versatelo nella ciotola, lasciando che venga completamente assorbito. Mescolate e portate a temperatura ambiente. Aggiungete il pecorino e il parmigiano grattugiati.
Aggiungete la ricotta, le uova, precedentemente sbattute, e amalgamate. Unite una dose generosa di erbe aromatiche tritate, la provola a fettine e mescolate. Aggiustate di sale e pepe, tenendo conto che i formaggi apporteranno sapidità alla preparazione.
Trasferite tutti gli ingredienti nel boccale del mixer e frullate fino a ottenere una crema omogenea e abbastanza densa. Versatela all'interno di uno stampo da 26 cm imburrato e cosparso di pangrattato. Livellate con il dorso di un cucchiaio.
Aggiungete i pomodori secchi ben scolati dall'olio in eccesso e fateli affondare leggermente. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 50 minuti coprendo la superficie della torta qualora dovesse brunire troppo. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di servire la vostra torta di pane salata.
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Pain perdu
Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto
Torta di pane zero sprechi
Non esiste una ricetta originale della torta di pane, esiste la ricetta di ogni famiglia. Questo dolce nasce principalmente per utilizzare il pane vecchio... Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto
Rolls di cetriolo
I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto