Torta di crepes salate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Le crepes salate, come quele dolci, offrono numerose opportunità di variazioni. In questa ricetta però vengono proposte in forma di torta, una torta di crepes farcita con pomodoro, spinaci e ricotta. Una versione originale per portare in tavola un piatto popolare e amato da tutti, le crespelle.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo 2 h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 9-10 crepes di circa 18 cm di diametro
- 500 g di spinacino fresco o spinaci surgelati
- 250 g di ricotta
- 1 uovo
- 100 g di parmigiano
- 300 g di passata di pomodoro
INTRODUZIONE
Le crepes ci piacciono, le abbiamo preparate e servite in tutti i modi. Farcite con ricotta e spinaci oppure delle gustosissime crepes al tartufo. In questa ricette ve le proponiamo in forma di torta, quasi fosse una pasta al forno dove ogni strato è una crepes. Un primo piatto semplice da fare impegnativo solo per i tempi poichè la realizzazione delle crepes richiede una preparazione un po' lunga (tenendo conto del tempo di riposo della pastella) e inoltre una certa manualità. Perciò consigliamo di preparare sempre un buon numero di crepes da conservare in frigorifero o in frizer e farcire al bisogno. Per la pastella fate riferimento alla ricetta base. Se volete preparare una torta di crepes ma dolci, ecco due golosissime idee, la torta di crepes e frutta e la versione con mousse al cioccolato. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Lasagne alla zucca con salsiccia, Sformato di rigatoni, Ziti ai calamari
Come preparare: Torta di crepes salate
Preparate la pastella delle crepes seguendo la ricetta base, integrandola, a piacere, con un cucchiaio di parmigiano. Fatela riposare coperta da pellicola in frigorifero per almeno 2 ore.
Preparate il sugo al pomodoro, soffriggendo in una padella l'aglio tritato e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Quando sarà colorito, aggiungete la passata di pomodoro e cuocete per 30 minuti a fuoco basso. La salsa si addenserà, regolate di sale, pepe, unite un po' di origano e tenete da parte.
Per preparare il ripieno. Fate stufare in padella gli spinacini, o gli spinaci surgelati, con un cucchiaio d'acqua per qualche minuto a fuoco basso e con il coperchio. Non appena appassiscono, toglieteli dal fuoco e tritateli grossolanamente.
In una ciotola lavorate la ricotta, incorporate l'uovo, aggiungete il parmigiano, sale, pepe e infine unite gli spinaci.
Ora preparate le crepes con la pastella che avete fatto riposare in frigorifero per un paio d'ore. Mescolate il composto e procedete. Mentre le preparate tenetele coperte e sovrapposte in modo che si mantengano umide.
Rivestite una tortiera da 18-20 cm con carta forno e iniziate ad assemblare la torta.
Sul fondo versate un paio di cucchiai di salsa di pomodoro, poi una crepe, una cucchiaiata di spinaci e una spolverata di parmigiano.
Proseguite con crepe, spinaci, parmigiano. Nel mezzo inserite uno strato di salsa di pomodoro per conferire più umidità, poi proseguite fino al termine chiudendo con l'ultima crepe, la salsa di pomodoro, una generosa spolverata di parmigiano e qualche fiocchetto di burro.
Cuocete a 200°C per 30 minuti, poi sfornate e fate raffreddare un po' prima di servire. La torta di crepes è ottima anche il giorno successivo.
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto