Torta alle fragole e aceto balsamico

Una torta rustica e semplice da preparare, a base di pasta brisée al Philadelphia e farcita con una composta alle fragole piacevolmente aromatica. Questa fragrante torta alle fragole è infine completata dal tocco dell'aceto balsamico, che esalta i sapori. ​Un dolce goloso, da provare!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La torta alle fragole e aceto balsamico è un dolce rustico e semplice da realizzare; una friabile sfoglia caramellata alla vaniglia e arancia è la base di una composta di fragole delicata e aromatica

Questa torta alle fragole e aceto balsamico si realizza con una rapida pasta brisée al formaggio spalmabile, dalla caratteristica tendenza a sfogliare in cottura

La composta di fragole, poi, grazie alla pectina naturale della mela e all’amido di mais, non perderà liquidi. Otterrete quindi un dolce squisito, composto da uno strato perfettamente fragrante e una farcitura di frutta cremosa, i cui sapori sono esaltati dall’aceto balsamico.

Per altre dolci ispirazioni potrete consultare le ricetta di queste torte alle fragole. Sono tutte golose, avete solo l'imbarazzo della scelta!

1

Per preparare la pasta brisée al formaggio spalmabile iniziate a sabbiare la farina setacciata insieme al sale con il burro freddo a cubetti, procedete ad impulsi nel mixer o a mano cercando di non scaldare l’impasto. Amalgamate allo stesso modo lo zucchero, il formaggio spalmabile, i semi di vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata, compattate il panetto lavorandolo il meno possibile. Copritelo con pellicola per alimenti a contatto e conservate in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se per una notte intera.

2

La composta di fragole che servirà a farcire il dolce si prepara in una padella antiaderente: su fiamma vivace saltate la mela sbucciata e privata del torsolo, tagliata in piccoli pezzi, insieme allo zucchero semolato e al baccello di vaniglia privato dei semi che sono stati utilizzati nell’impasto precedente. Quando lo zucchero assumerà un riflesso ambrato tipico del caramello, aggiungete in padella le fragole private del picciolo e tagliate in quarti, saltate la frutta per un minuto. Versate in padella il succo d’arancia, un pizzico di sale, l’amido e togliete dai fornelli. Conservate la composta in una ciotola, mescolate brevemente e con delicatezza solo quando si sarà raffreddata per mantenere integri i pezzetti di frutta. Riponete in frigo. 

3

Stendete 2/3 della pasta brisée riposata, aiutandovi con poca farina e un matterello, formando un rettangolo di circa 45 x 30 cm. Utilizzate la sfoglia per rivestire una teglia antiaderente dai bordi bassi. Stendete l'impasto rimanente formando un rettangolo più piccolo, di circa 32 x 22 cm, intagliate dei cuoricini con l’apposito cutter infarinato o a mano con un coltellino affilato. Farcite la sfoglia di base con la composta di fragole e qualche goccia di aceto balsamico tradizionale, coprite con la sfoglia intagliata e sigillate i bordi, tagliate gli eccessi di pasta.

4

Lucidate con poca acqua fredda la superficie, cospargete di zucchero e infornate a 180°C per 40 minuti in modalità statica, o fino ad intensa doratura.

5

La vostra profumatissima e fragrante sfogliata caramellata alle fragole e aceto balsamico è pronta da servire.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA ALLE FRAGOLE E ACETO BALSAMICO"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto