Tatin di porri
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Sfiziosa, profumata e versatile, questa tatin di porri è una torta salata semplice da realizzare, perfetta per accompagnare un aperitivo, o da servire come antipasto o secondo piatto. La base di pasta sfoglia accoglie un ripieno di porri, prosciutto e panna. Il risultato è un piatto equilibrato nei sapori e nelle consistenze. Delizioso, e da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 230 g di pasta sfoglia
- 100 g di prosciutto crudo
- 100 g di panna acida
- 50 g di grana padano grattugiato
- 4 porri
- 30 g di burro
- sale
INTRODUZIONE
La tatin ai porri è una torta salata semplice e veloce da preparare; una ricetta versatile a base di carne e verdure da servire come antipasto o secondo, o perchè no per accompagnare un aperitivo. Questa tatin è un piatto economico a base di pochi ingredienti: pasta sfoglia, prosciutto crudo, panna e porri. Anzichè comprarla pronta, se preferite, potete preparare la sfoglia seguendo la nostra ricetta. In ogni caso il risultato sarà un piatto equilibrato nei sapori e nelle consistenze: il sapido del prosciutto crudo si bilancia con la dolcezza dei porri e nel complesso la pasta sfoglia garantisce la giusta fragranza per la morbidezza del ripieno.
Per altre torte salate consultate le tante altre a disposizione. A base di sole verdure, come la torta salata vegetariana; con l'aggiunta del formaggio come quella con fave e olive alla menta; o magari con affettati, come la torta salata con patate, speck, scamorza e cipolle caramellate.
PROCEDIMENTO
Mondate i porri, eliminate la radice e la parte terminale delle foglie verdi, lavateli, asciugateli e tagliateli a tronchetti di circa 3 centimetri. Sciogliete il burro nello stampo posizionato su una retina spargifiamma, disponete i porri nello stampo senza lasciare spazio tra loro, copriteli con un coperchio e cuoceteli su fi amma bassa per 7-8 minuti. Regolate il sale.
Spegnete il gas, lasciate raffreddare, copriteli con la panna acida, il prosciutto e terminate con la pasta sfoglia tagliata a misura. Bucherellatela e cuocete la tatin nella parte centrale del forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a quando la sfoglia risulta dorata e croccante. Fatela riposare per 5 minuti, rovesciatela sul piatto da portata, cospargetela con il grana e servitela subito.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto