Tajine di manzo al sidro e zenzero

Condividi

INGREDIENTI

La tajine di manzo al sidro e zenzero arriva trionfale a tavola sprigionando a sorpresa tutti gli aromi celati dal tegame di cottura, trasmette convivialità, come nella tradizione magrebina.

Il vapore condensandosi sulle pareti coniche, crea un blend armonico estraendo le diverse fragranze degli ingredienti, trasferendoli alla pietanza.

La tajine di manzo al sidro e zenzero ha un tocco finale piccante e agrumato, che rende la sontuosa preparazione stuzzicante anche per una cena estiva.

Il sidro crea una salsa agrodolce, ideale per esaltare anche carne di pollo, coniglio o agnello in alternativa al manzo.

1

Preriscaldate il forno a 200°C, lavate, pelate e tagliate le verdure in bastoncini di dimensioni paragonabili; condite con sale, pepe, aromi e un filo d’olio. Mescolate accuratamente ed infornate per circa 20 minuti in modalità ventilata.

2

Portate a bollore il sidro in un tegame a parte, pestate al mortaio il pepe, i semi di senape e la bacca di mirto, rosolate nella base del tegame i cubetti di manzo spolverati di fecola, con gli aromi, gli scalogni in quarti e l’olio evo. A doratura salate con parsimonia ed iniziate ad aggiungere il sidro bollente, mescolate e coprite con il coperchio conico. Abbassate la fiamma al minimo e mantenete una lieve ebollizione per circa quindici minuti, aggiungendo brodo bollente se fosse necessario. A cottura otterrete bocconcini teneri e una salsa cremosa.

3

Eliminate il mirto e le erbette sfruttate, frullate buona parte della salsa con alcune delle carote cotte in forno e un filo d’olio. Disponete una base di salsa  emulsionata sui piatti di servizio caldi, dividete i bocconcini di manzo, completate con il contorno di verdure arrosto, profumate con una macinata di pepe Timut, le erbette fresche e lo zenzero grattugiato.

NOTE

La carne di manzo indicata per le preparazioni in umido deve contenere una buona percentuale di collagene per avere bocconcini teneri a fine cottura. Abbiamo utilizzato punta di reale, i tempi di cottura saranno più brevi preferendo filetto e più lunghi usando ad esempio cappello del prete.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAJINE DI MANZO AL SIDRO E ZENZERO"

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto

Mondeghili

I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto