Tajine di manzo al sidro e zenzero
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 900 g di cubetti di manzo
- 75 ml di sidro
- 30 g di fecola di patate
- 2 scalogni
- un mazzetto aromatico (rosmarino, salvia, timo limone)
- 1 peperoncino
- 30 g di zenzero fresco
- sale
- pepe Timut
- un pizzico di semi di senape nera
- pepe Sarawak
- 1 bacca di mirto
- olio evo
- brodo vegetale qb per il contorno:
- 2 zucchine
- 2 melanzane
- 4 patate medie
- 5 carote
- olio evo
- sale
- pepe Sarawak
- peperoncino
- rosmarino e salvia
La tajine di manzo al sidro e zenzero arriva trionfale a tavola sprigionando a sorpresa tutti gli aromi celati dal tegame di cottura, trasmette convivialità, come nella tradizione magrebina.
Il vapore condensandosi sulle pareti coniche, crea un blend armonico estraendo le diverse fragranze degli ingredienti, trasferendoli alla pietanza.
La tajine di manzo al sidro e zenzero ha un tocco finale piccante e agrumato, che rende la sontuosa preparazione stuzzicante anche per una cena estiva.
Il sidro crea una salsa agrodolce, ideale per esaltare anche carne di pollo, coniglio o agnello in alternativa al manzo.
Come preparare: Tajine di manzo al sidro e zenzero
Preriscaldate il forno a 200°C, lavate, pelate e tagliate le verdure in bastoncini di dimensioni paragonabili; condite con sale, pepe, aromi e un filo d’olio. Mescolate accuratamente ed infornate per circa 20 minuti in modalità ventilata.
Portate a bollore il sidro in un tegame a parte, pestate al mortaio il pepe, i semi di senape e la bacca di mirto, rosolate nella base del tegame i cubetti di manzo spolverati di fecola, con gli aromi, gli scalogni in quarti e l’olio evo. A doratura salate con parsimonia ed iniziate ad aggiungere il sidro bollente, mescolate e coprite con il coperchio conico. Abbassate la fiamma al minimo e mantenete una lieve ebollizione per circa quindici minuti, aggiungendo brodo bollente se fosse necessario. A cottura otterrete bocconcini teneri e una salsa cremosa.
Eliminate il mirto e le erbette sfruttate, frullate buona parte della salsa con alcune delle carote cotte in forno e un filo d’olio. Disponete una base di salsa emulsionata sui piatti di servizio caldi, dividete i bocconcini di manzo, completate con il contorno di verdure arrosto, profumate con una macinata di pepe Timut, le erbette fresche e lo zenzero grattugiato.
NOTE
La carne di manzo indicata per le preparazioni in umido deve contenere una buona percentuale di collagene per avere bocconcini teneri a fine cottura. Abbiamo utilizzato punta di reale, i tempi di cottura saranno più brevi preferendo filetto e più lunghi usando ad esempio cappello del prete.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto
Polpettone con le uova
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck... Leggi tutto
Costolette di agnello impanate
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Rollè di coniglio
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto. Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto