Tagliolini con cioccolato fondente, ragù di vitello, carote e arancia
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 15 min min
INGREDIENTI
- 120 gr di farina 00
- 25 gr cioccolato fondente al 70%
- 2 uova intere
- un pizzico di sale
- 200 gr di polpa di vitello
- 1 carota
- 1 spicchio d’aglio
- ½ bicchiere di vino rosso
- ½ arancia (il succo)
- olio extra vergine di oliva
- pepe
- sale
- 1 rametto di rosmarino
- 8 nocciole tritate
- Parmigiano Reggiano
INTRODUZIONE
Andando a ritroso nel tempo, si scopre che nella storia gastronomica, l’utilizzo del cioccolato in cucina era pratica assai nota già nel rinascimento, dove piatti a tratti dolciastri e acidi si ingentilivano con le note amare ed esotiche di questo nuovo frutto. Un primo pensiero porta a credere che il cioccolato sia una materia dolce ma in realtà allo stato puro è amarissimo e quasi immangiabile, diventa dolce solo grazie all’inventiva di alcune religiose al seguito del conquistatore Cortès, intorno al 1520, che lo resero gradevole aggiungendovi zucchero di canna, fiori d’arancio e vaniglia, condizionando in questo modo il suo consumo futuro in tutta Europa. Non solo bevanda degli dèi , gli aztechi crearono anche una prima pasta energetica mescolando semi di cacao pestati al mortaio con farina di mais e spezie.PROCEDIMENTO
Impastare brevemente la farina con le uova, aggiungere il cioccolato sciolto a bagno-maria e continuare a lavorare la massa fino a che si presenterà uniforme nel colore e senza grumi. Appiattirla con il mattarello, coprirla con un telo e lasciare riposare 15 minuti a temperatura ambiente.Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto
Risotto alla provola e melanzane
Se cercate la ricetta per un risotto estivo facile da preparare e pieno di gusto, provate il risotto alla provola e melanzane: è delizioso da proporre per una cena con gli amici o in famiglia. Leggi tutto
Crema di peperoni con il Bimby
La ricetta della crema di peperoni con il Bimby è facile e versatile: potete gustarla così com'è come primo piatto leggero, usarla come condimento per la pasta o come accompagnamento con carne e pesce. Leggi tutto
Pasta con crema di melanzane
La pasta con crema di melanzane è una ricetta facile e gustosa. Provate questo primo piatto per una cena estiva in compagnia e piacerà di sicuro! Leggi tutto
Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto