Tagliatelle di sola acqua e farina
- Preparazione 45 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 5 min
- Luogo di riposo Frigor e piano di lavoro
- Tempo di riposo 30 min - 1h
INGREDIENTI
- 100 g di farina di semola di grano duro
- 100 g di farina di grano Senatore Cappelli
- 100g circa d'acqua molto calda
La pasta fresca è un riferimento di quasi tutta la gastronomia italiana: non c'è cucina regionale che non evochi un qualche tipo di impasto con la farina, sia con l'uovo che di sola acqua e farina.
Mentre la pasta all'uovo è assai affidabile e offre sicurezze, la pasta di sola acqua e farina, essendo priva di legante, richiede l'uso di una farina ad alto indice glutinico e proteico. Inoltre va impastata con acqua calda, e fatta asciugare per dar eil meglio di se.
In questo caso abbiamo usato un mix di farine di grano duro al 50%: farina di semola "normale" e senatore Cappelli, una preziosa varietà nazionale "antica".
Come preparare: Tagliatelle di sola acqua e farina
Misceliamo le due farine e le impastiamo con l'acqua ben calda. Teniamo da parte un pugno di farina che aggiungeremo alla fine quando l'acqua sarà assorbita, per evitare di avere un impasto troppo secco.
Manipoliamo fino ad ottenere una palla compatta.
Avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare mezz'ora in frigor.
Preleviamo l'impasto e lo passiamo tra i rulli, ad uno spessore mediano.
Stendiamo le pezzuole ottenute e le facciamo asciugare per mezz'ora, o anche un'ora a seconda dell'umidità.
Dopo aver ben infarinato passiamo le pezze nella trafila per tagliatelle e stendiamo su un vassoio, sempre infarinando generosamente.
Se preferisci il taglio manuale, dovrai arrotolare le pezze quando sono ancora morbide, facendo uso intensivo di farina. POi taglia con la coltellina e srotola sul vassorio.
Lessa in abbondante acqua salata e condisci a piacere.
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto