Tagliatelle all'uovo con fegati di coniglio flambè e verdure saltate

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Il fegato di coniglio è una piccola fissazione. Non è troppo difficile da reperire, e non è nemmeno difficile da cucinare. Perdona quasi tutto, soprattutto se è fresco. Si lascia mettere a confronto con essenze le più disparate: dal dolce all'agro. Unica precauzione: non cuocere troppo. Lasciare un'idea di rosa, appena accennato. Per questa preparazione sceglierai le tagliatelle all'uovo Felicetti, tra le più profumate in circolazione. Per prima cosa apri il porro e lavalo bene. Il porro è verdurame infingardo, e spesso nasconde sabbie e terre anche oltre il primo e il secondo strato. Presta attenzione e lava bene, poi taglia a salame per ottenere belle ellissi lunghe e sottili. Alla stessa maniera ricava una giulianetta dalla carota, tagliandola per il lungo. Prendi una padella e scaldala, poi versa l'olio e aromatizza con l'aglio vestito, lasciando paidire per un dieci minuti a fuoco spento. In una seconda padella fai andare il fegato tagliato a pezzoni con un niente di burro. Poi versa il brandy alzando la fiamma a volume reboante, e fai prendere fuoco all'alcole. Quando sarà tutto bruciato ferma tutto. Nel frattempo lessa per pochi minuti le tagliatelle, poi passale nella padella con le verdure, saltando bene con acqua di cottura e, se occorre, un cucchiaio d'olio crudo. Nel piatto, arrotola le tagliatelle a nido ed irrora con il fondo di verdura rimanente. Affianca con la macedonia di fegato, e spruzzo di polvere di pepe nero, possibilmente una varietà del nordafrica. Manda in tavola con un bel bianco gobbo e pieghevole come il Pagliatura della Fattoria di Magliano, che s'opponga al dolceamaro del fegato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE ALL'UOVO CON FEGATI DI CONIGLIO FLAMBÈ E VERDURE SALTATE"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto