Tagliatelle al limone, menta e peperoncino

Un primo piatto rapido, facile ed economico a base di ingredienti semplici e facilmente reperibili: tagliatelle, scalogno, menta, peperoncino, pangrattato, brodo vegetale e limone. Il risultato è un piatto di pasta gustoso, fresco e profumato, perfetto per far bella figura... Con poco! Buon appetito!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le tagliatelle al limone menta e peperoncino sono un primo facile e veloce ma al contempo scenografico; per realizzarlo bastano pochi, basilari, ingredienti facilmente reperibili. La pasta è infatti condita con una salsa a base di scalogno, peperoncino, menta e brodo vegetale. A completare il tutto, un pizzico di scorza di limone grattugiato e pangrattato tostato che conferiscono ancora più freschezza e gusto. Le tagliatelle al limone menta e peperoncino sono un piatto semplice, economico ma dall'effetto assicurato. Provare per credere! Scoprite altre deliziose ricette con le tagliatelle consultando le tante, sfiziose, a disposizione. Buon appetito!

1

Tritate lo scalogno e fatelo appassire in una padella insieme a 4 cucchiai di olio e al peperoncino. Quando sarà diventato trasparente, unite le foglie di menta e il brodo vegetale caldo. Aggiustate di sale.

2

Portate a ebollizione, quindi frullate il tutto in un bicchiere dai bordi alti con 1 cucchiaio di farina fino ad ottenere una crema omogenea. Trasferite in una padella antiaderente e fate addensare leggermente.

3

Nel frattempo lessate le tagliatelle in acqua bollente salata per 1 minuto, scolatele e portatele a cottura con la salsa preparata. Spegnete il fuoco e unite la scorza di limone grattugiata, in quantità a piacere, insieme ad altra menta tritata.

4

Trasferite le tagliatelle nei piatti da portata mettendole in forma regolare con un coppapasta. Spolverizzatele con il pangrattato brevemente tostato in padella con un filo d'olio e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TAGLIATELLE AL LIMONE, MENTA E PEPERONCINO"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto