Strudel di verdure, pane aromatico e mozzarella
- Preparazione 25 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
- sale Per la farcia:
- 600 g circa di melanzane tonde
- 500 g di zucchine
- 200 g di mozzarella tipo treccia o fiordilatte
- 100 g di mollica di pane fresco
- 50 g di pomodorini semisecchi sott’olio
- 2 cipollotti viola
- 2-3 rametti di maggiorana
- 20 g di erbe aromatiche miste
- olio extravergine di oliva
- sale
Impastate la farina setacciata con l’uovo, una presa di sale, due cucchiai di olio e 1,2 decilitri circa di acqua tiepida. Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per un'ora. Nel frattempo mondate e lavate le melanzane, le zucchine e i cipollotti, tagliate le prime due a fette di 3-4 millimetri di spessore e i cipollotti a lunghe fette in sbieco. Scaldate una piastra per la cottura ai ferri, cuocete tutte le verdure un minuto circa per lato, salatele e lasciatele raffreddare. Frullate la mollica di pane nel mixer con le erbe aromatiche e 4 cucchiai di olio. Scolate i pomodorini e asciugateli su carta da forno. Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile prima sul piano di lavoro leggermente infarinato e poi su un foglio di carta da forno o un canovaccio da cucina pulito. Coprite la pasta con strati di verdura alternati con la mollica di pane, pomodorini e fettine di mozzarella, salando leggermente ogni strato e lasciando libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati. Ripiegate verso l’interno i bordi di 3 lati su 4 e arrotolate la pasta sul ripieno nella direzione del margine libero. Cuocete lo strudel in forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti e spennellatelo con poco olio. Servitelo tiepido o freddo, cosparso con le foglioline di maggiorana.
PASTA SOTTILE E CROCCANTE
La pasta da strudel va tirata molto sottile fino a farla diventare quasi trasparente. Potete variare le verdure di questa ricetta a seconda delle stagioni e il tipo di formaggio a seconda dei gusti.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto