Strudel di verdure, pane aromatico e mozzarella
- Preparazione 25 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 1 uovo
- olio extravergine di oliva
- sale Per la farcia:
- 600 g circa di melanzane tonde
- 500 g di zucchine
- 200 g di mozzarella tipo treccia o fiordilatte
- 100 g di mollica di pane fresco
- 50 g di pomodorini semisecchi sott’olio
- 2 cipollotti viola
- 2-3 rametti di maggiorana
- 20 g di erbe aromatiche miste
- olio extravergine di oliva
- sale
Impastate la farina setacciata con l’uovo, una presa di sale, due cucchiai di olio e 1,2 decilitri circa di acqua tiepida. Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per un'ora. Nel frattempo mondate e lavate le melanzane, le zucchine e i cipollotti, tagliate le prime due a fette di 3-4 millimetri di spessore e i cipollotti a lunghe fette in sbieco. Scaldate una piastra per la cottura ai ferri, cuocete tutte le verdure un minuto circa per lato, salatele e lasciatele raffreddare. Frullate la mollica di pane nel mixer con le erbe aromatiche e 4 cucchiai di olio. Scolate i pomodorini e asciugateli su carta da forno. Stendete la pasta in una sfoglia molto sottile prima sul piano di lavoro leggermente infarinato e poi su un foglio di carta da forno o un canovaccio da cucina pulito. Coprite la pasta con strati di verdura alternati con la mollica di pane, pomodorini e fettine di mozzarella, salando leggermente ogni strato e lasciando libero un margine di 3-4 dita su tutti i lati. Ripiegate verso l’interno i bordi di 3 lati su 4 e arrotolate la pasta sul ripieno nella direzione del margine libero. Cuocete lo strudel in forno preriscaldato a 200° per circa 35 minuti e spennellatelo con poco olio. Servitelo tiepido o freddo, cosparso con le foglioline di maggiorana.
PASTA SOTTILE E CROCCANTE
La pasta da strudel va tirata molto sottile fino a farla diventare quasi trasparente. Potete variare le verdure di questa ricetta a seconda delle stagioni e il tipo di formaggio a seconda dei gusti.
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto
Toast di feta
Il toast di feta è una ricetta facile e molto sfiziosa da preparare come antipasto o come secondo vegetariano. Si cuoce alla piastra ed è pronto in circa mezz'ora, per farlo vi basteranno pochissimi ingredienti. Leggi tutto
Tortillas
Scoprite come preparare in casa le tortillas, con pochi ingredienti e una ricetta semplice e veloce: ideali per tacos, fajitas, quesadillas e piatti tex-mex! Leggi tutto