Spezzatino di maiale in agrodolce
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 55 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 850 g di lonza di maiale
- 200 g di scalogni
- 2 mele
- 2 spicchi d'aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- ½ bicchiere di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio abbondante di zucchero
- 1 cucchiaio di burro
- rametti di rosmarino
- brodo vegetale
- sale
- pepe
INTRODUZIONE
Lo spezzatino di maiale con mele e scalogni in agrodolce è un secondo piatto gustoso e originale, ricco di sapori e di contrasti, realizzato con teneri bocconcini di lonza di maiale, mele, rosmarino, vino bianco, accompagnati da scalogni glassati. Facile da realizzare ed economico è l'ideale per un pranzo della domenica Potrete arricchirlo ulteriormente con bacche di ginepro, timo e qualche foglia di alloro.
PROCEDIMENTO
Tagliate a cubetti regolari la lonza di maiale. Nel tegame Wald Sapore&Benessere da 28 cm di diametro fate soffriggere l'olio con gli spicchi d'aglio in camicia, schiacciati. Ponete quindi nel tegame i bocconcini di maiale e cuoceteli a fiamma vivace fino a quando saranno leggermente rosolati, quindi salateli e sfumate con un bicchiere di vino bianco, cuocete a fiamma viva fino a quando il vino sarà evaporato, eliminate gli spicchi d'aglio. Nel frattempo tagliate le mele a cubetti, poi unitele allo spezzatino, aggiungendo i rametti di rosmarino fresco, un altro po' di sale e una spolverata di pepe. Lasciate insaporire qualche minuto, poi versate un paio di mestoli di brodo e fate cuocere lo spezzatino per circa 45 minuti con il coperchio, girandolo di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo bollente se necessario. I bocconcini di maiale saranno pronti quanto risulteranno essere ben cotti e morbidi e le mele avranno formato una salsa. Mentre cuoce la carne sbucciate gli scalogni e fateli sbollentare in acqua per circa 15 minuti, poi scolateli e saltateli in una padella con il burro, aggiungete il cucchiaio di zucchero e l'aceto e fate cuocere fino a quando i liquidi si saranno ridotti e gli scalogni leggermente glassati. Qualche minuto prima di concludere la cottura dello spezzatino aggiungete gli scalogni e fateli insaporire con il resto. Servite lo spezzatino di maiale ben caldo.
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto
Zucchine ripiene di ricotta
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Cozze alla tarantina
Le cozze alla tarantina sono una ricetta tipica pugliese, si cuociono in un sugo di pomodoro profumato con aglio, peperoncino e prezzemolo. Sono un piatto conviviale da condividere al centro del tavolo e da gustare con del buon pane fresco. Leggi tutto