Sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Delle sfogliatine pronte in 30 minuti da servire come sfizioso antipasto e da personalizzare nella farcia anche in funzione degli ingredienti che avete a disposizione. Una ricetta a spreco zero che vi permetterà di trasformare in gustose tartine, anche differenti fra di loro, formaggi e salumi rimasti in frigorifero. Un'idea da seguire o interpretare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
- 300 ml di besciamella
- 130 g di prosciutto cotto a fette
- 100 g di spinaci cotti e strizzati
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
- 40 g di Gruyère
INTRODUZIONE
Le sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci sono veloci da preparare soprattutto utilizzando della pasta sfoglia acquistata se non avete il tempo di prepararla a casa seguendo la ricetta classica della pasta sfoglia o quella della pasta sfoglia rapida.
Il ripieno viene realizzato con besciamella, prosciutto e spinaci. Uno sfizioso antipasto pronto in 30 minuti realizzabile anche con diverse tipologie di farcitura, per esempio quella dei Rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella.
La pasta sfoglia è un vero passe-partout in cucina, si possono preparare molte ricette dalle torte salate alle sfogliatine, creando differenti forme e combinando gli ingredienti più gustosi, provate le saporite sfogliatine mela e gorgonzola.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Corona di pasta sfoglia ai formaggi, Asparagi in sfoglia
Come preparare: Sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci
Per il ripieno delle sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci, in una ciotola raccogliete la besciamella, la noce moscata grattugiata in quantità a piacere, il prosciutto cotto tritato e mescolate. Aggiungete il parmigiano grattugiato.
Unite anche gli spinaci tritati finemente al coltello e mescolate, aggiustando di sale e pepe. Amalgamate il tutto e tenete da parte mentre vi dedicate alla pasta sfoglia.
Con una rotella tagliapasta liscia ricavate dai due rotoli di pasta sfoglia 8 quadrati da 12 cm di lato. Disponeteli su due teglie (4 per ciascuna) rivestite di carta forno opportunamente distanziati. Adagiate al centro di ogni sfogliatina un cucchiaio abbondante di ripieno. Aggiungete abbondante Gruyère grattugiato con una grattugia a fori larghi. Ripiegate gli angoli di ciascuna sfogliatina verso il centro senza chiuderli, come in foto.
Fate una leggera pressione sui quadrati con il palmo di una mano. Spennellateli con l'uovo sbattuto insieme all'acqua e cuoceteli, una teglia per volta, nel forno già caldo a 200° per 15-20 minuti o fino a doratura. Sfornate, ripiegate leggermente gli angoli delle sfogliatine al prosciutto cotto e spinaci verso il centro (con la cottura si saranno un po' sollevati) e servite tiepide.
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Anolini in brodo
Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto
Arrosto in crosta
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia! Leggi tutto
Tacos dolci
Dei tacos dolci di pasta sfoglia con ananas caramellato e una mousse cremosa a base di panna e Philadelphia forse non li avete mai provati! Freschi, golosi e scenografici, sono un ottimo dolcetto per chiudere una cena o per una merenda in compagnia! Leggi tutto
Sfoglie dolci alle fragole
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto