Sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico è una torta salata sfiziosa e scenografica. Si tratta di una ricetta facile dal risultato molto soddisfacente, ideale da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 400 g di pomodorini (possibilmente di varietà, colori e dimensioni differenti)
- 200 g di ricotta
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico
Iniziate la preparazione della sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico proprio da quest'ultimo. Frullate nel mixer i pistacchi con il parmigiano, il basilico, la scorza di limone e l'olio di oliva unito a filo. Aggiungetene il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Srotolate la pasta sfoglia con la sua carta forno e adagiatela su una teglia che la possa contenere. Con la punta di un coltellino praticate un'incisione lungo tutti i bordi a circa 1 cm, così da formare un rettangolo. Bucherellate quindi l'area interna i tagli con i rebbi di una forchetta e ponete in frigorifero. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli con un panno pulito e tagliateli a seconda delle loro dimensioni: quelli più grandi in quattro, quelli più piccoli, come i ciliegini, a metà.
Conditeli in una ciotola con un giro d'olio d’olio, sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Ammorbidite la ricotta con una forchetta mescolandovi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e unendo un pizzico di sale. Spalmate la ricotta sull'area interna ai bordi della sfoglia, distribuendola uniformemente.
Disponetevi quindi i pomodorini ben scolati dal loro succo. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate la torta salata e distribuitevi qualche cucchiaiata di pesto al pistacchio e basilico.
Servite la sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico tiepida o a temperatura ambiente.
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto
Spiedini di halloumi
Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora. Leggi tutto
Crepes di zucchine
Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto
Chips di fiori di zucca
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Fiori di zucca in padella
I fiori di zucca in padella sono un antipasto sfizioso. In questa ricetta i fiori di zucca si farciscono con mozzarella filante e filetti di acciughe, il risultato è croccante all'esterno e morbido all'interno, un ottimo modo per servire i fiori di... Leggi tutto
Fragole e burrata
L'antipasto di fragole e burrata è un'idea fresca e colorata da portare al centro di un aperitivo con gli amici. Con del buon pane tostato, l'effetto wow sarà garantito! Leggi tutto
Peperoni gratinati al forno
I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto