Sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico è una torta salata sfiziosa e scenografica. Si tratta di una ricetta facile dal risultato molto soddisfacente, ideale da proporre come antipasto o all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 1 confezione di pasta sfoglia rettangolare
- 400 g di pomodorini (possibilmente di varietà, colori e dimensioni differenti)
- 200 g di ricotta
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico
Iniziate la preparazione della sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico proprio da quest'ultimo. Frullate nel mixer i pistacchi con il parmigiano, il basilico, la scorza di limone e l'olio di oliva unito a filo. Aggiungetene il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
Srotolate la pasta sfoglia con la sua carta forno e adagiatela su una teglia che la possa contenere. Con la punta di un coltellino praticate un'incisione lungo tutti i bordi a circa 1 cm, così da formare un rettangolo. Bucherellate quindi l'area interna i tagli con i rebbi di una forchetta e ponete in frigorifero. Nel frattempo lavate i pomodorini, asciugateli con un panno pulito e tagliateli a seconda delle loro dimensioni: quelli più grandi in quattro, quelli più piccoli, come i ciliegini, a metà.
Conditeli in una ciotola con un giro d'olio d’olio, sale e pepe e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani. Ammorbidite la ricotta con una forchetta mescolandovi un cucchiaio di parmigiano grattugiato e unendo un pizzico di sale. Spalmate la ricotta sull'area interna ai bordi della sfoglia, distribuendola uniformemente.
Disponetevi quindi i pomodorini ben scolati dal loro succo. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura della pasta. Sfornate la torta salata e distribuitevi qualche cucchiaiata di pesto al pistacchio e basilico.
Servite la sfogliata di ricotta e pomodorini con pesto di pistacchi al basilico tiepida o a temperatura ambiente.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto