Sfoglia di patate e funghi
- Preparazione 1h
- ricetta media
Un piatto unico gustoso perfetto per l'autunno: la sfoglia di patate e funghi porcini è una ricetta sfiziosa ideale per cena. Strati ricchi di sapore che vi conquisteranno fin dal primo morso, da provare subito!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di funghi porcini freschi (ancora da pulire)
- 350 g di patate novelle
- 200 g di pecorino morbido
- timo fresco
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Sfoglia di patate e funghi
Iniziate la preparazione della sfoglia di patate e funghi dalle verdure: bollite le patate in abbondante acqua salata, intanto pulite e tagliate a fette i funghi porcini.
Rosolate i porcini in olio e aglio, facendoli colorare; consigliamo di cuocerli in più mandate in modo che rosolino uniformemente su entrambi i lati senza sovrapporsi. Sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale solo a fine cottura, così che mantengano bene la loro forma. Una volta cotte le patate (ci vorranno circa 20 – 30 minuti dal bollore, in base alla grandezza), sbucciatele e tagliatele a rondelle di mezzo centimetro circa di spessore e disponetele in una pirofila.
Componete gli strati alternando il pecorino a scaglie (potete scegliere un formaggio con caglio vegetale per mantenere la ricetta interamente vegetariana), le patate a rondelle e i funghi rosolati, avendo cura di tenere da parte i più belli per l'ultimo strato.
Terminate così tutti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, guarnite con foglioline di timo e pepe nero e infornate per circa 20 min a 200° C, o comunque fino a doratura.
La sfoglia di patate e funghi è pronta da gustare ancora calda.
Fiori di zucca al forno facilissimi
I fiori di zucca al forno facilissimi sono un saporito antipasto che si prepara in meno di mezz’ora. Una ricetta facile e veloce che piacerà a tutti. Leggi tutto
Torta greca con spinaci e feta (Spanakopita)
Una torta salata facile da preparare, tipica della cucina greca. Quella della spanakopita è una ricetta da provare che si guadagnerà un posto fra le vostre torte salate preferite. Si prepara con pasta fillo, spinaci e con l'immancabile feta. Leggi tutto
Polpette di tonno e ricotta
Le polpette di tonno e ricotta sono sfiziose e semplici da preparare: dorate e croccanti, sono una ricetta da provare come antipasto o come secondo di pesce facile insieme al vostro contorno preferito. Leggi tutto
Saganaki (feta fritta)
La feta fritta o saganaki è una ricetta tipica della Grecia: feta impanata e fritta servita come antipasto sfizioso o come secondo, magari insieme a un'insalata fresca. Provate la ricetta! Leggi tutto
Avocado toast senza glutine
Uno spuntino sano e facile da preparare, perfetto a qualsiasi ora del giorno: l'avocado toast senza glutine è da provare a colazione o per un aperitivo colorato e super facile! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Muffin di zucchine
I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto