Sfoglia di patate e funghi
- Preparazione 1h
- ricetta media
Un piatto unico gustoso perfetto per l'autunno: la sfoglia di patate e funghi porcini è una ricetta sfiziosa ideale per cena. Strati ricchi di sapore che vi conquisteranno fin dal primo morso, da provare subito!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 1h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di funghi porcini freschi (ancora da pulire)
- 350 g di patate novelle
- 200 g di pecorino morbido
- timo fresco
- 1 spicchio d'aglio
Come preparare: Sfoglia di patate e funghi
Iniziate la preparazione della sfoglia di patate e funghi dalle verdure: bollite le patate in abbondante acqua salata, intanto pulite e tagliate a fette i funghi porcini.
Rosolate i porcini in olio e aglio, facendoli colorare; consigliamo di cuocerli in più mandate in modo che rosolino uniformemente su entrambi i lati senza sovrapporsi. Sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale solo a fine cottura, così che mantengano bene la loro forma. Una volta cotte le patate (ci vorranno circa 20 – 30 minuti dal bollore, in base alla grandezza), sbucciatele e tagliatele a rondelle di mezzo centimetro circa di spessore e disponetele in una pirofila.
Componete gli strati alternando il pecorino a scaglie (potete scegliere un formaggio con caglio vegetale per mantenere la ricetta interamente vegetariana), le patate a rondelle e i funghi rosolati, avendo cura di tenere da parte i più belli per l'ultimo strato.
Terminate così tutti gli strati fino a esaurire gli ingredienti, guarnite con foglioline di timo e pepe nero e infornate per circa 20 min a 200° C, o comunque fino a doratura.
La sfoglia di patate e funghi è pronta da gustare ancora calda.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto