Sashimi di ricciola, gelatina di sangria, melone, anguria, spaghetti soffiati
- Preparazione 15 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 7h
INGREDIENTI
- 200 g di filetto di ricciola
- 1 melone
- 1 anguria
- perle di Tapioca
- spaghetti di riso
- pepe rosa
- germogli
- olio alle erbe
- sale Maldon
- 8 g di agar agar Per la sangria:
- 500 ml di vino rosso
- 1 cucchiaio di zucchero
- arance
- fragole
- mele
- pesche
- 1 stecca di cannella
La ricetta del Sashimi di ricciola, gelatina di sangria, melone, anguria, spaghetti soffiati è realizzabile a casa avendo cura, per prima cosa, di trattare adeguatamente il pesce prima di consumarlo a crudo.
Alcuni ingredienti sono poco comuni nell'uso domestico per esempio le perle di tapioca. Inoltre certi passaggi possono risultare delicati e complessi come la frittura degli spaghetti di riso. Tuttavia resta interessante l'idea di introdurre nuovi prodotti e spunti da riutilizzare poi anche in altre preparazioni.
Il Cucchiaio d'Argento vi accompagna passo passo in una preparazione da chef, sfidante ma possibile.
Come preparare: Sashimi di ricciola, gelatina di sangria, melone, anguria, spaghetti soffiati
Preparate la sangria. In 500 centilitri di vino rosso mescolate bene un cucchiaio di zucchero, mettete in infusione per un pomeriggio arance, fragole, mele, pesche e una stecca di cannella. Successivamente filtrate e unite 8 grammi di agar agar, quindi portate a ebollizione continuando a mescolare per 5 minuti. Mettete in frigo per un paio d’ore. Tagliate a cubetti uguali il melone e l’anguria.
Fate bollire le perle di tapioca e successivamente fatele essicare in forno a 100° per un'ora. Un volta prelevate stendetele con la lama di un coltello e friggetele ad alta temperatura.
Friggete anche gli spaghetti di riso direttamente nell’olio ad alta temperatura per pochi secondi. Fate attenzione perché sono estremamente fragili. Mettete timo, maggiorana e rosmarino in infusione nell’olio.
Tagiate la ricciola a carpaccio, eliminando la pelle.
Disponete i cubetti di frutta e di sangria. Aggiungete la tapioca, il pepe rosa, i germogli. Lucidate con olio alle erbe e qualche cristallo di sale Maldon. Terminate con gli spaghetti soffiati.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto