Salad cake al salmone
- Preparazione 15 min
- ricetta media
Le Salad cake, ovvero torte di insalata, sono molto di moda in Giappone. Si tratta di torte scenografiche a base di sfarzose e di grande effetto. Sono una novità in Italia, perciò se volete stupire famiglia e amici portatele in tavola. Possono essere servite come antipasti sfiziosi e realizzate anche in formato monoporzione.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigo
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 300 g di barbabietole
- 250 g di maionese
- sale
Salmone affumicato, cipolle, carote, patate e barbabietole. Ecco gli ingredienti per preparare i cinque strati di questa deliziosa torta salata o sarebbe più opportuno dire 'torta di insalata'. Le salad cake arrivano dal Sol Levante, infatti sono state ideate da una designer giapponese Mitsuki Moriyasu. Un antipasto o un piatto unico da gustare nelle calde sere estive che potrete preparare e servire anche in monoporzione.
In questa ricetta, in caso vogliate renderla ancora più sfiziosa, potete aggiungere alla maionese dell'erba cipollina o dell'aneto, oppure ancora aggiungere della senape. In realtà, una volta sperimentata l'idea potrete creare la vostra salad cake, in funzione dei vostri gusti e delle verdure di stagione.
Se vi piace il salmone e volete qualche alternativa provate le nostre facilissime Tartine al salmone oppure i Rotolini di salmone fresco marinato, zucchine e formaggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pancake salati al salmone, Acocado piccanti, Torta salata vegetariana
Come preparare: Salad cake al salmone
Per cominciare sistemate le fette di salmone affumicato in un piatto, nel frattempo tagliate le cipolle a fettine sottili
Lavate le patate, sbucciatele e tagliatele a dadini.
Lavate le carote, sbucciatele e tagliatele a dadini.
Preparate ora le barbabietole, cuocetele a vapore e successivamente tagliatele a listarelle.
Cuocete le patate a vapore e quando saranno fredde, aggiungete 2 cucchiai di maionese e salate.
Fate lo stesso con le carote.
Aggiungete 2 cucchiai di maionese anche alle barbabietole
Con l'aiuto di uno stampo a cerniera, preparate la torta alternando i vari strati: salmone, cipolla, patate e carote.
Infine, chiudere la torta con uno strato di barbabietole.
Fate riposare in frigo per almeno 2 ore. Sformatela e decoratela con una rosa di salmone e del prezzemolo fresco.
Servite la vostra salad cake al salmone come gustoso accompagnamento a un aperitivo!
UN PICCOLO TRUCCO
Per evitare che la salad cake al salmone si smonti una volta sformata, spennellate preventivamente un po' di maionese sul piatto in modo che il salmone aderisca per bene.
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto