Risotto alla salsa tartufata bianca e zafferano

Un risotto scenografico è sempre un'ottima idea per un primo piatto raffinato ma veloce da preparare. Il risotto alla salsa tartufata e zafferano è la ricetta che forse non avete ancora provato e che vi darà grande soddisfazione.

Condividi

INGREDIENTI

Preparare un buon risotto è più facile di quanto sembri,  è un primo piatto versatile, perfetto per ogni occasione, da personalizzare e arricchire con gli ingredienti e gli abbinamenti preferiti. Questo risotto diventa scenografico grazie alla fonduta di pecorino e zafferano, ma la vera ricchezza sta nella mantecatura, per la quale abbiamo scelto una salsa tartufata bianca.Un'elegante esplosione di gusto che regala al piatto un sapore intenso e un profumo delicato, è il tocco di classe che trasforma il risotto in una portata ricca dalle note inconfondibili: basterà aggiungere la salsa in purezza una volta terminata la cottura del risotto e il risultato sarà cremoso e inebriante.Se amate il tartufo in particolare quello bianco, questa ricetta sarà una preziosa sorpresa e porterete in tavola un piatto inedito, nel gusto e nell'estetica. ALTRE RICETTE GUSTOSERisotto al tartufoRisotto con ragusano e tartufo bianchettoRisotto funghi porcini e zafferano
1

Per preparare il risotto alla salsa tartufata e zafferano, come prima cosa mettete in infusione i pistilli di zafferano in una tazzina di brodo caldo per almeno 30 minuti. Iniziate la preparazione del risotto alla salsa tartufata e zafferano da un classico soffritto con scalogno tritato e olio extravergine di oliva. Tostate il riso e sfumatelo con il vino bianco.

2

Iniziate la cottura con il brodo poco alla volta. Aggiungete sale solo se necessario. Solo a cottura del risotto quasi ultimata, preparate la fonduta allo zafferano: scaldate lo zafferano tenuto da parte con la sua acqua di infusione e utilizzatela per stemperare il pecorino grattugiato.

3

Dovrete ottenere una crema fluida, tenetela in caldo così che mantenga una consistenza ottimale per la decorazione. Terminata la cottura del risotto, mantecate fuori dal fuoco con una noce di burro freddo e un paio di cucchiai di salsa tartufata bianca.

4

Guarnite il risotto nel piatto con gocce di salsa tartufata bianca e fonduta di pecorino allo zafferano tenuta in caldo. Il risotto alla salsa tartufata e zafferano è pronto.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO ALLA SALSA TARTUFATA BIANCA E ZAFFERANO"

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto