Riso venere con fantasmini
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Questa ricetta è stata pensata per essere preparata con i bambini di casa. E' un piatto perfetto per Halloween semplice ma d'effetto. Per realizzarla è utile avere delle delle cannucce, vi saranno d'aiuto in un passaggio, scoprite quale!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
INGREDIENTI
- 250 g di riso venere
- 200 ml di salsa di pomodoro
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- sale e pepe
- 1 rametto di rosmarino
- olio extravergine di oliva
- 8 o più fette di formaggio tipo Edam o sottilette spesse
Le kid friendly recipe sono state ideate per trascorrere del tempo di qualità cucinando insieme al tuo bambino. Ci sono passaggi più complessi che devono essere realizzati dai genitori e passaggi adatti alla manualità dei più piccoli.
Il Riso venere con fantasmini è un'idea originale e sana per realizzare un piatto perfetto per la serata più spaventosa dell'anno, Halloween.
Non vi resta che mettervi all'opera con i più piccoli che si potranno divertire aiutandovi a sagomare i fantasmini di formaggio, ma soprattutto a schizzare la salsa di pomodoro per l'impiattamento, sentendosi veri protagonisti, dei piccoli chef.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pane e marmellata al semaforo, Frittelle di mele, Caramelle farcite al pesto di rucola
Come preparare: Riso venere con fantasmini
Per preparare questa ricetta con il vostro bambino seguite le nostre indicazioni. Mamma o Papà: scaldate in un pentolino la salsa di pomodoro con il concentrato e fate cuocere a media temperatura per 5 min. Bimbo: aggiungi sale e pepe e un rametto di rosmarino.
Tutti insieme: prendete una pentola riempitela d’acqua e salatela. Una volta raggiunto il punto di bollore, buttate il riso e lessatelo per il tempo indicato sulla confezione. Quindi una volta cotto scolatelo e conditelo a piacere con olio o burro.
Mamma o Papà: prendete le fette di Edam e ritagliatele con un coltellino dando loro la forma di fantasmi di dimensioni diverse. Bimbo: forma gli occhi bucando il formaggio con delle cannucce
Bimbo: con un cucchiaio o un piccolo mestolo prendi un po' di salsa di pomodoro e scchizza 4 grandi piatti piani. Mamma o Papà: Disponete il riso al centro del piatto col dorso di un cucchiaio perché abbia una superficie liscia e piana.
Tutti insieme: appoggiate su ogni porzione un 2 o 3 fantasmi di formaggio e servite subito
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto