Zite con le sarde
- Preparazione
- ricetta
Condividi
INGREDIENTI
- d’acciuga sottosale 1/2 bustina di zafferano 30 g di pinoli 30 g di uvetta sultanina farina
- 1 cipolla olio
- sale
PROCEDIMENTO
Pulite e lessate, in acqua leggermente salata, il finocchio selvatico, scolatelo e tritatelo. Tenete da parte l’acqua di cottura. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e, a fuoco basso, insaporitevi la cipolla tritata. Aggiungete i filetti d’acciuga dissalati e diliscati, fateli sciogliere. Quindi unite il finocchio tritato, l’uvetta ammorbidita in acqua tiepida e strizzata, i pinoli. Completate con lo zafferano, coprite e cuocete a fuocobasso per un quarto d’ora. Aprite a metà le sarde lasciandole unite lungo il dorso, pulitele, lavatele, asciugatele, infarinatele e friggetele in olio bollente. Sgocciolatele su cartaassorbente e salatele appena. Lessate le zite in abbondante acqua cui avete aggiunto quella dei finocchi tenuta da parte, scolatele e conditele con la metà della salsa. Spennellate d’olio una teglia, disponetevi uno strato di pasta condita e sopra uno di sarde fritte. Cospargete con alcuni cucchiai di salsa e continuate a strati finendo con la salsa. Mettete in forno preriscaldato a 200°C per 10 minuti e servite.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto