Tuttoripieno alla calabrese

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Togliere la calotta ai pomodori, eliminare i semi, capovolgerli e lasciarli sgocciolare. Dividere i peperoni, vuotarli di semi e filamenti. Scavare le zucchine eliminando un po’ della polpa centrale, e fare altrettanto con patate, melanzane e cipolle. Quindi, mettere la polpa tolta alle verdure in tegamini separati e insaporirla per due minuti sul fuoco con poco olio e prezzemolo, ritirare e tenere da parte.
In una ciotola raccogliere mollica di pane, Grana Padano, pecorino, uova, carne tritata, capperi, olive tritate, acciughe spezzettate, un trito di prezzemolo, aglio, basilico, peperoncino e amalgamare il tutto con un filo d’olio, sale e pepe.
Prendendo un po’ d’impasto per volta, unirvi la polpa di una delle verdure saltate in padella e amalgamare. Ripetere l’operazione con le restanti verdure. E con il ripieno farcire pomodori, peperoni, cipolle, patate, zucchine, melanzane.
Disporle in una teglia, cuocerle in forno caldo a 200° per 15 minuti. Ritirare e servirle calde o tiepide oppure fredde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TUTTORIPIENO ALLA CALABRESE"

Bouillabaisse

La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto

Paella di pesce

La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto