Tournedos alla Rossini
- Preparazione 30 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h min
- Calorie 696
INGREDIENTI
- 4 tournedos alti 3 cm
- 200 g di foie gras
- 100 g di burro
- 1/2 bicchiere di Madera
PROCEDIMENTO
Tagliate dal foie gras quattro fettine un po’ più piccole dei tournedos e tenetele da parte. Tagliate le fette di pane nella stessa dimensione dei tournedos e fatele dorare da entrambi i lati in un tegamino con una noce di burro, teneteli in caldo. Da ogni tournedos eliminate le eventuali parti di grasso, le pellicine e il nervetto. Legateli tutt’intorno con lo spaghino bianco da cucina perché nella cottura mantengano la loro forma rotonda. In una padella lasciate fondere il restante burro e quando diventa color nocciola adagiatevi i tournedos. Fateli colorire a fiamma vivace per un minuto da entrambi i lati. Abbassate la fiamma e cuocete per 7-8 minuti se li preferite al sangue oppure 10 minuti abbondanti se cotti a puntino, ritirateli dalla padella e adagiate ognuno sulla sua fetta di pane, tenete in caldo. Nella stessa padella molto calda fate insaporire le fettine di foie gras 15 secondi da entrambi i lati, salate, pepate, ritiratele e adagiatele sui tournedos. Tagliate 12 rondelle di tartufo e disponetene tre su ogni tournedos, eliminate lo spaghino, disponeteli sul piatto da portata. Sempre nella stessa padella di cottura versate il Madera, deglassate i sughi rimasti, fate addensare la salsa per qualche istante, aggiungete i restanti tartufi tritati e distribuitela sui tournedos o servitela a parte.
Filetto alla Wellington
Un secondo piatto di carne per occasioni importanti, il filetto alla Wellington è una ricetta che ha per protagonista il taglio di manzo più noto e pregiato per la sua tenerezza e magrezza. Normalmente in cucina si usa dividere il filetto in tre... Leggi tutto
Tournedos con millefoglie di bietola e patate in crosta di mais, salsa di miele e senape
Il motivo principale per cui mi sono incaponito con i Tournedos, è perchè mi piace il nome. Altisonante e inutile. Volevo anche io poter dire "Ho cucinato i Tournedos", e un giorno abbronzarmi di sparaflash con gli amici incatenati... Leggi tutto
Pomodori ripieni di cous cous
I pomodori ripieni di cous cous sono una variante dei più classici pomodori con il riso. La ricetta è facile e potete servirla come secondo senza carne insieme al vostro contorno preferito o come piatto unico di stagione. Leggi tutto
Schnitzel
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
Peperoni ripieni senza carne
La ricetta dei peperoni ripieni senza carne è facile e super estiva, da provare per un secondo colorato e super gustoso, sono buonissimi anche freddi per una cena che mette d'accordo tutta la famiglia. Leggi tutto
Spigola al forno con patate
La ricetta della spigola al forno con patate è perfetta come salvacena: in una sola preparazione avrete un secondo di pesce e un contorno deliziosi. Un ottimo modo per gustare un piatto di pesce facile da preparare a casa. Leggi tutto
Frittata di zucchine al forno
La frittata di zucchine al forno è una ricetta facile e pratica, un salvacena pronto con pochi ingredienti da servire come secondo per tutta la famiglia. Leggi tutto