Tortelli al radicchio e robiola

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Tagliate il radicchio a striscioline di mezzo centimetro, lavatele e asciugatele in un telo da cucina. In un tegame scaldate a fuoco dolce due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire il radicchio, salate con parsimonia, tenete da parte. Fate la pasta: amalgamate la farina con le uova, il radicchio insaporito, due cucchiai di vino, un pizzico di sale. Lavorate il composto per alcuni minuti, fatene una palla e lasciatela riposare un’ora. In una ciotola lavorate la robiola a crema, unite alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe. Tirate la pasta a sfoglia sottile, ricavatene con il tagliapasta tanti dischetti, ponete al centro di ognuno una noce di ripieno, ripiegateli pressando bene i bordi. In un tegamino lasciate fondere lentamente il burro a bagnomaria insieme al cucchiaio di timo e tenete in caldo. Lessate i tortelli in abbondante acqua poco salata a leggero bollore, scolateli al dente e conditeli con il burro fuso. Servite a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTELLI AL RADICCHIO E ROBIOLA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto