Tortelli al radicchio e robiola
- Preparazione 1h e 15 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 1h e 15 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 35 min min
- Calorie 610
INGREDIENTI
- 2 uova
- 250 g di radicchio rosso
- 1 pizzico di sale. Per il ripieno: 200 gdi robiola
- 20 g di parmigiano grattugiato
PROCEDIMENTO
Tagliate il radicchio a striscioline di mezzo centimetro, lavatele e asciugatele in un telo da cucina. In un tegame scaldate a fuoco dolce due cucchiai d’olio e lasciatevi appassire il radicchio, salate con parsimonia, tenete da parte. Fate la pasta: amalgamate la farina con le uova, il radicchio insaporito, due cucchiai di vino, un pizzico di sale. Lavorate il composto per alcuni minuti, fatene una palla e lasciatela riposare un’ora. In una ciotola lavorate la robiola a crema, unite alcuni cucchiai di parmigiano grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe. Tirate la pasta a sfoglia sottile, ricavatene con il tagliapasta tanti dischetti, ponete al centro di ognuno una noce di ripieno, ripiegateli pressando bene i bordi. In un tegamino lasciate fondere lentamente il burro a bagnomaria insieme al cucchiaio di timo e tenete in caldo. Lessate i tortelli in abbondante acqua poco salata a leggero bollore, scolateli al dente e conditeli con il burro fuso. Servite a tavola.Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto