Torta sontuosa

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate la torta: in una ciotola mescolate il burro con 100 grammi di zucchero e i tuorli fino a ottenere un composto bianco e spumoso. Aggiungete il restante zucchero, il latte, la farina setacciata e la vaniglia. In un’altra ciotola montate gli albumi a neve, incorporatevi la fecola e il lievito. Amalgamate insieme i due composti preparati e disponete il tutto in una tortiera imburrata e infarinata, cuocete in forno caldo a 180° per cinquanta minuti. Ritirate, lasciate raffreddare.
Intanto preparate lo zabaione: in una ciotola frullate i tuorli con lo zucchero e la maizena, aggiungete il marsala a poco a poco, ponete sul fuoco e, mescolando, cuocete a bagnomaria fino a quando la crema si addensa velando il cucchiaio, ritirate. In un tegamino raccogliete il cioccolato spezzettato e lasciatelo fondere a bagnomaria.
Tagliate la torta orizzontalmente in tre dischi. Spruzzate i due inferiori con il Curaçao e cospargeteli di amaretti pestati e bagnati con il rum, versate sopra ognuno quasi tutto il cioccolato fuso e su questo uno strato di panna montata dello spessore di un centimetro. Sovrapponete i due dischi, coprite con il terzo disco, spruzzatelo di Curaçao, ricopritelo con lo zabaione e decorate con il restante cioccolato fuso. Ai lati della torta, disponete alcuni ciuffi di panna montata e incollatevi le “lingue di gatto” oppure dei sottili rotolini di cialda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA SONTUOSA"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto