Topini di Halloween

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Questi topini di Halloween nascono dalla lavorazione di una golosa ganache al cioccolato. Scoprite come realizzarli seguendo passo per passo questa ricetta di Halloween, la festa più spaventosa dell'anno. ALTRE RICETTE DI HALLOWEEN: Occhi di Halloween, Wurstel Mummia, Dita della strega di Halloween

1

Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ganache per i topini. Tostate, eliminate la pelle e tritate le nocciole per ottenere una sorta di polvere fine. Riducete a scaglie il cioccolato.

2

In un pentolino dai bordi alti scaldate la panna con il burro. Non appena il liquido sarà un po' più che tiepido portate al minimo la fiamma e aggiungete il cioccolato ridotto in scaglie e la polvere di nocciole. Girate continuamente sino a quando il cioccolato non si sarà sciolto evitando di farlo attaccare al fondo del pentolino. Fate raffreddare completamente la ganache e ponetela in frigorifero per almeno 2 ore prima di iniziare a lavorarla.
Non appena la ganache al cioccolato fondente sarà ben fredda tiratela fuori dal frigorifero e preparate tutti gli elementi per la decorazione dei topini: mandorle tagliate a metà e codine colorate, alcune delle quali tagliate a piccoli pezzettini per simulare gli occhi e il naso dei topini.

4

Con l'aiuto di un cucchiaio prendete una piccola cucchiaiata di ganache e lavoratela molto velocemente con le mani in modo da ottenere una forma ovoidale un po' allungata. Passate i topini nel cacao amaro in polvere e completate la decorazione con la coda, gli occhi e il naso.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TOPINI DI HALLOWEEN"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto