Timballetti di riso con piselli, prosciutto e mozzarella

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In un tegame lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi la cipolla finemente tritata, unite i piselli, bagnate con due cucchiai d’acqua calda e cuocete per circa mezz’ora. Ritirate, fate intiepidire e unite ai piselli il prosciutto cotto tritato e la mozzarella tagliata a dadini. Lessate il riso in un litro d’acqua leggermente salata da quindici a diciotto minuti secondo la qualità prescelta. Sgocciolatelo, mantecatelo con una noce di burro, lasciatelo intiepidire. Amalgamate al riso l’uovo sbattuto e il formaggio, mescolate con cura. Imburrate quattro piccole forme da timballo, riempitele alternando strati di riso e composto di piselli, finendo con il riso. Spolverizzate la superficie con il pangrattato e adagiatevi un fiocchetto di burro. Fate gratinare in forno a 170° per quindici minuti. Ritirate, lasciate riposare cinque o più minuti, rovesciate i timballetti su piatti singoli e portate a tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLETTI DI RISO CON PISELLI, PROSCIUTTO E MOZZARELLA"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Pomodori ripieni di riso

Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto