Thai Noodles

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Giocare con gli ingredienti è facile quando si ha un elemento di base così versatile come i noodles. Approdati sulle nostre tavole grazie alla forte immigrazione asiatica, si sposano con tutto: carni, pesci, verdure, zuppe, spezie... Ne esistono di diversi tipi, disidratati e freschi, di frumento, all'uovo e di riso, senza glutine, tutti facilmente reperibili. Si cuociono in cinque minuti (tendenzialmente non scuociono, a parte quelli all'uovo simili alla nostra pasta) o si lasciano reidratare in acqua, quindi son subito pronti da saltare con le verdure che più ci piacciono.Io ho scelto di proporre i noodles con verdure, zenzero e salsa satay.PROCEDIMENTO
Prepara la salsa satay. Riunisci tutti gli ingredienti nel frullatore e ottieni una crema densa e omogenea. Aggiusta la densità con il latte di cocco. Se utilizzi le arachidi salate, non utilizzare la salsa di pesce e riduci la quantità di salsa soia.Prepara il condimento dei noodles. Taglia la cipolla a julienne e lo zenzero a listarelle e cuocili per 5 minuti nel wok con sale e olio, quindi metti da parte. Taglia gli altri ingredienti e, nello stesso wok, fai saltare prima la carota e il peperone, poi aggiungi il broccolo e dopo 6/7 minuti la zucchina. Regola di sale, aggiungi un cucchiaino di salsa soia, riporta cipolle e zenzero insieme alle verdure, spruzza con il succo di mezzo lime e completa la cottura spegnendo il fuoco e coprendo col coperchio.Cuoci i noodles (o reidratali in acqua), quindi scolali, fai saltare nel wok e aggiungi due cucchiai di salsa satay per completare il condimento.Servi i noodles caldi con delle arachidi tritate grossolanamente e, se piace, coriandolo fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "THAI NOODLES"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto