Testaroli e gamberi
- Preparazione 1h e 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE PER I TESTAROLI
- 400 gr di farina 00
- 1 l di acqua
- sale PER IL CONDMENTO
- gamberi
INTRODUZIONE
I testaroli della Lunigiana sono solitamente abbinati al pesto e, insolitamente, al pesce: ma credetemi, l'abbinamento risulta accattivante!PROCEDIMENTO
Per i testaroli. Mettere la farina nell'acqua e aggiungere il sale, mescolando lentamente. Dopo aver lasciato riposare il composto ottenuto per circa un'ora nel frigo, setacciarlo.Aiutandosi con un mestolo, distribuire il tutto in una padella ben calda. Dopo alcuni minuti girare il testarolo con una paletta, sul secondo lato basterà lasciarlo pochissimo.Lasciare raffreddare e tagliare a quadrettini.Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Pasta fagioli e cozze
La pasta fagioli e cozze è un vero comfort food, una ricetta della tradizione partenopea da servire per un pranzo in famiglia o una cena speciale. Un primo di pesce facile e cremoso. Leggi tutto
Tortelli di vitello, salsa all’aglio dolce, arancia e nasturzio
Una ricetta firmata Erika Gotta, in cui il sapore della pasta fresca ripiena di carne si sposa alla perfezione con l'emulsione all'aglio, reso dolce da un procedimento semplice e ingegnoso. Scopritelo! Leggi tutto
Conchiglie aglio, olio, peperoncino, frutti rossi e ruta
Una pasta aglio e olio come non l'avete mai vista! La particolarità? L'aggiunta di frutti rossi, olio al finocchietto e ruta. Un piatto che vi sorprenderà, firmato dalla chef Erika Gotta. Leggi tutto
Riso in cagnone
Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto